Costa Crociere Sanremo

Costa Crociere Sanremo: il Festival visto dal mare

Costa Crociere Sanremo 2026 segna il ritorno della celebre Crociera della Musica, un’esperienza unica che unisce l’emozione del Festival di Sanremo alla magia del mare. Dal 21 al 28 febbraio 2026, la nave ammiraglia Costa Toscana ospiterà due mini crociere-evento pensate per chi vuole vivere da protagonista l’appuntamento musicale più atteso dell’anno. La compagnia propone un modo sorprendente e originale di vivere il Festival: direttamente dal mare, davanti a Sanremo, in un’atmosfera esclusiva dove spettacolo e relax si fondono.

Una campagna creativa per la Crociera della Musica

Per la prima volta, Costa Crociere dedica una campagna di comunicazione interamente alla Crociera della Musica. Il progetto, ideato dall’agenzia creativa LePub, si distingue per il tono ironico e coinvolgente, costruito su un’idea semplice ma potente: “Hai mai visto Sanremo da qui?”.COSTA REVEAL GIORNO 19.10.25

COSTA REVEAL GIORNO 19.10.25

La fase “teaser”, andata in onda dal 16 al 18 ottobre su circuiti Digital Out Of Home (DOOH) a Milano, ha catturato l’attenzione con coordinate misteriose sul mare e un invito implicito a scoprire un punto di vista inedito. Dal 19 ottobre, la fase “reveal” ha svelato il volto della campagna attraverso una pianificazione multicanale: TV, radio, piattaforme digitali e nuovi contenuti visivi. Il messaggio è chiaro: con Costa Crociere Sanremo, tutti possono guardare il Festival, ma solo a bordo di Costa Toscana lo si può vivere davvero.

Due mini crociere per vivere il Festival da protagonisti

La Crociera della Musica 2026 offrirà due itinerari esclusivi dedicati a chi desidera un’esperienza intensa e raffinata.

  • Dal 21 al 25 febbraio, partenza da Genova e arrivo a Savona: un viaggio perfetto per chi vuole respirare l’energia delle prime serate del Festival, tra entusiasmo e aspettativa.
  • Dal 25 febbraio al 1° marzo, partenza da Savona: ideale per chi sogna di assistere alle serate finali e vivere la magia della proclamazione del vincitore.

Durante le soste, sarà possibile scendere a terra per scoprire Sanremo e le meraviglie del suo territorio. I passeggeri potranno visitare i luoghi iconici della città dei fiori, tra cultura, gastronomia e panorami mozzafiato.

Un palinsesto musicale tutto da vivere

Anche nel 2026, Costa Crociere Sanremo si prepara a stupire con un programma di intrattenimento che trasforma ogni momento a bordo in una festa. Gli ospiti potranno assistere a spettacoli dal vivo, performance musicali, incontri tematici e momenti di relax, sempre con vista sul mare. Il palinsesto, che verrà svelato nelle prossime settimane, promette un mix di emozioni, musica e sorprese, in linea con lo spirito del Festival. Un’esperienza immersiva, dove il viaggio diventa un palco e ogni ospite, un protagonista.

Costa Crociere Sanremo: come prenotare la tua esperienza

Le prenotazioni per la Crociera della Musica sono già aperte. È possibile assicurarsi un posto a bordo di Costa Toscana tramite:

  • Tutte le agenzie di viaggio autorizzate
  • Il sito ufficiale www.costacrociere.it
  • Il Customer Center Costa al numero 800.588589

L’evento è riservato a un pubblico adulto e i posti sono limitati: un motivo in più per non perdere tempo e assicurarsi un’esperienza unica nel suo genere.

rifornimento a GNL

Un viaggio tra mare, musica e emozioni

Con Costa Crociere Sanremo 2026, il Festival diventa un’esperienza totale: un viaggio che unisce spettacolo, cultura e bellezza italiana. Dalla campagna creativa alle mini crociere, tutto è pensato per offrire un punto di vista privilegiato sul Festival più amato del Paese.  Chi salirà a bordo della Costa Toscana potrà dire di aver vissuto Sanremo da un’altra prospettiva: quella del mare, con il suono delle onde che accompagna la musica più celebre d’Itali

Articolo precedenteRoma oltre le mura: itinerari tra memoria e innovazione
Articolo successivoTenuta Secolo IX: la cantina con l’anima del Moscatello