Storie, miti e leggende milanesi: “La casa del Diavolo”
“LA CASA DEL DIAVOLO”
Tratto da: Storie Miti e Leggende
Milano 24orenews
Al civico 3 di Corso di Porta Romana si trova Palazzo Acerbi, un'antica...
Milano tra storia e leggenda: “Le sorelle Ghisini”
IL PONTE DELLE SIRENETTE
Tra i tantissimi scorci di Milano che possiamo ormai apprezzare, purtroppo, solo in qualche foto o dipinto, interessante e suggestivo è...
Milano tra storia e leggenda: la Tosa impudica
LA TOSA IMPUDICA
Se siete Milanesi doc, o la vostra famiglia vive a Milano da diverse generazioni, probabilmente avrete sentito chiamare Porta Vittoria con il...
Roma tra storia e leggenda: le oche del Campidoglio
“LE OCHE DEL CAMPIDOGLIO”
IL COLLE CAPITOLINO TRA STORIA E LEGGENDA
A cura di Claudio Conti
Vi sono tantissime leggende legate alla storia dell’Antica Roma. Riguardano i...
MILANO STORIA & LEGGENDA. IL GARIBALDINO CHE SMASCHERÒ LA MEDIUM
Le storie di donne che hanno a che fare con l’occulto, il macabro e i delitti affascinano da sempre l’immaginazione di scrittori e studiosi,...
Malva Omnimorbia: storia, miti, leggende…
Il nome della malva che anticamente era anche chiamata "Omnimorbia" (cura per tutti i mali) viene fatto derivare dal latino mollire - ammorbidire -...
Milano tra storia, miti e leggende: Pan de Mej e panerada
Chissà quanti milanesi si ricorderanno quest’anno della “panigada”. Si tratta di una delle tradizioni più care di Milano: il 23 aprile, infatti, è d’obbligo...
Milano, leggende, miti e riti. “El rattin” … luci in Galleria
di Paolo Pivetti
“Tlac!” Uno scatto e via! Sospinto da una potente molla, el rattin (in milanese il topolino) si lanciava con un sibilo nella...
La fontana di Pinocchio – Milano tra Storia, miti e leggende
Il bimbo che guarda... quel burattino che fu
Tutti conosciamo Pinocchio, il mitico burattino tanto caro alla nostra infanzia. Non tutti però sanno che nella nostra...
Mediolanum: la leggenda della “Scrofa Semilanuta”
MEDIOLANUM
ovvero
le origini di Milano
Esistono diverse leggende sulle origini di Milano e del suo antico nome Mediolanum con la sua etimologia. Non sappiamo se...