Images Public Dps News Robot200x 825874
Images Public Dps News Robot200x 825874

 
Love and Sex With Robots
Amore e Sesso con i Robot

Amore, matrimonio e sesso con i robot? E in un futuro prossimo (entro il 2050)? Forse è troppo presto… Da uno dei maggiori esperti di intelligenza artificiale arriva un arguto libro che intende aprirci gli occhi esplorando un nuovo livello di intimità e di relazioni umane, quello con i robot.

Da Pigmalione che si innamora di Galatea, all’ammirazione del dottor Frankenstein per il suo “Prometeo moderno” e alla fiction l’uomo-incontra-la macchina di Philip K. Dick e Michael Crichton, gli uomini sono stati attratti dalla possibilità di relazioni emotive con le loro creazioni  tecnologiche.

Sintetizzando, la ricerca all’avanguardia nella robotica con la storia della cultura e la psicologia della intelligenza artificiale, “Amore e sesso con i Robot” esplora l’ipotesi di questa attrazione e le sue implicazioni.

Utilizzando esempi tratti da tutto il mondo, David Levy mostra come gli automi si sono evoluti da   le meraviglie meccaniche del secolo scorso agli androidi elettronici dell’età moderna, e come le interazioni umane con la tecnologia sono cambiate nel corso degli anni. Lungo il percorso, Levy esplora molti aspetti delle relazioni umane, le ragioni per cui ci innamoriamo, perché noi abbiamo un attaccamento emotivo verso gli animali domestici e gli animali virtuali, come i Tamagotchi, e perché questi stessi legami si potrebbero estendere all’amore per i robot. Egli esamina anche le esigenze che cerchiamo di soddisfare attraverso i rapporti sessuali, percorrendo lo sviluppo di bambole a grandezza naturale, macchine e altri marchingegni sessuali, e dimostrando come nella società sono cambiate e continueranno a cambiare la visione e le considerazioni sul sesso, e come le tecnologie in campo sessuale diverranno sempre più sofisticate.

Scioccante ma anche convincente, “Amore e sesso con i Robot” fornisce un interessante punto di vista  interessante della nostra quotidiana interazione con la tecnologia. Nel rapporto tra la scienza e la nostra vita, Levy formula la sua interessante teoria secondo cui i soggetti che una volta erano ritenuti freddi e meccanici diventeranno presto oggetto della compagnia reale e del desiderio umano. Chiunque legga il libro con una mente aperta potrà trovare molto materiale su questa affascinante nuova importante direzione delle relazioni intime, una evoluzione che, tra non molto, sarà considerata perfettamente normale.

Articolo precedenteMILANO. TEATRO: SPETTACOLI DI APRILE
Articolo successivoCOME PREVENIRE LE INTOLLERANZE ALIMENTARI NEI BAMBINI