Promuovi la tua musica: la città accende i riflettori sui talenti emergenti
Milano si prepara a diventare palcoscenico della musica giovane con la finale nazionale di Promuovi la tua musica, il contest ideato e prodotto dall’artista milanese Fanya Di Croce. Negli ultimi cinque anni questa iniziativa ha dato voce a oltre 3.200 artisti provenienti da tutta Italia, offrendo un’opportunità concreta per far conoscere la propria creatività. L’appuntamento da segnare in agenda è sabato 20 settembre 2025 al Teatro Fontana di Milano, con ingresso libero. Una serata che vedrà protagonisti i dodici cantautori finalisti, selezionati durante il tour nazionale del concorso. Ognuno di loro avrà la possibilità di esibirsi davanti a un pubblico caloroso e a una giuria prestigiosa, composta da esperti del settore musicale e della comunicazione.
Promuovi la tua musica: una giuria d’eccellenza
La giuria che decreterà il vincitore di Promuovi la tua musica è composta da personalità di rilievo del panorama musicale e mediatico italiano. A presiederla sarà Umberto Labozzetta, recentemente approdato a Rai Radio2, figura di spicco della radiofonia e della comunicazione per artisti emergenti e affermati. Accanto a lui siederanno:
- Piero Micca, direttore marketing di Radio Italia, da sempre vicino al mondo dei giovani cantautori.
- Donato Brienza, avvocato noto e impegnato da anni a sostegno della musica e della tutela degli artisti.
Questa combinazione di professionalità garantisce una valutazione attenta e competente, capace di premiare il talento e l’originalità.
Promuovi la tua musica: ospiti e momenti speciali
La finale di Promuovi la tua musica non sarà soltanto una competizione, ma anche un’occasione per celebrare la musica in tutte le sue forme. Durante la serata verrà presentato il libro “E oltre” del professor Stefano Callipo, un racconto intimo e toccante legato alla perdita della moglie Nadia, scomparsa proprio il 20 settembre.
Gli ospiti speciali arricchiranno la serata:
- Il Maestro Alfonso Di Rosa, giovane direttore d’orchestra di fama internazionale, che ha già conquistato prestigiosi premi.
- Francesco Facchinetti, che porterà la sua testimonianza personale, raccontando il percorso vissuto prima come cantante e oggi come manager e produttore musicale.
Questi momenti renderanno l’evento un’esperienza completa, dove la musica si intreccia con emozioni, riflessioni e condivisione.
Promuovi la tua musica: il sogno dei giovani cantautori
Per i dodici finalisti, esibirsi al Teatro Fontana rappresenta un traguardo importante. Non è solo una gara, ma un’occasione per far ascoltare la propria voce e la propria storia a un pubblico più ampio. In un panorama musicale sempre più competitivo, iniziative come Promuovi la tua musica hanno un ruolo fondamentale: dare spazio e visibilità a chi ha il coraggio di raccontarsi attraverso le canzoni. Come sottolinea la stessa ideatrice Fanya Di Croce, il contest nasce dal desiderio di sostenere la musica dal vivo e di offrire occasioni concrete ai giovani autori: “Sono molto felice del risultato ottenuto. C’è un forte bisogno di musica dal vivo e una crescente attenzione verso i giovani artisti. Quest’anno sono ancora più orgogliosa, perché la finale si svolge nella mia città, Milano, che offre sempre grandi opportunità ai talenti”.
Promuovi la tua musica: Milano capitale della creatività
Milano conferma ancora una volta il suo ruolo di capitale della creatività e dell’innovazione artistica. Con eventi come Promuovi la tua musica, la città si dimostra attenta a promuovere non solo i grandi nomi della scena internazionale, ma anche i giovani che rappresentano il futuro della musica italiana. Il 20 settembre al Teatro Fontana, chi parteciperà potrà vivere una serata speciale, tra emozioni, musica e scoperte. L’ingresso libero rende l’evento accessibile a tutti, trasformandolo in un’occasione di incontro e condivisione culturale.
Evento da non perdere
La finale di Promuovi la tua musica è molto più di un semplice contest: è una vetrina per i giovani cantautori, una serata di emozioni e un modo per celebrare la musica emergente. Milano apre le porte al talento e invita il pubblico a partecipare a un appuntamento unico, gratuito e ricco di sorprese.
Quando: Sabato 20 settembre 2025
Dove: Teatro Fontana, Milano
Ingresso: Libero
Un’occasione imperdibile per scoprire chi saranno le nuove voci pronte a conquistare la scena musicale italiana.