Roma in Musica Contest: talento e inediti al Teatro Aniene

Roma in Musica Contest: debutto nella Capitale

Il Roma in Musica Contest debutta a Roma con una serata che unisce talento, emozione e nuove voci della musica italiana. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 settembre alle ore 20:00, nella cornice elegante del Teatro Aniene, pronto a trasformarsi in palcoscenico per giovani artisti e appassionati. L’evento è organizzato dalla PlanetMusicSound Events, guidata da Pamela Castelli, cantautrice ed esperta nel settore discografico, che da anni lavora per valorizzare la musica emergente. La conduzione sarà affidata al presentatore romano Diego Spiego, volto noto e garanzia di ritmo e coinvolgimento. Il contest non è solo una gara: rappresenta anche un’occasione di incontro, scambio e crescita per chi sogna di affermarsi nel panorama musicale.

Roma in Musica Contest: 21 cantanti in gara

Il cuore pulsante del Roma in Musica Contest sarà la competizione tra 21 cantanti, tutti pronti a presentare brani inediti. Dieci di loro sono stati selezionati da una commissione di autori interni, garanzia di qualità e originalità del repertorio.  Ogni performance sarà valutata da una giuria d’eccezione, composta da professionisti e figure di rilievo nel settore musicale. I giudici non solo decreteranno i vincitori, ma offriranno anche feedback preziosi agli artisti, favorendo la loro crescita artistica. I premi in palio sono firmati da Magilla Spettacoli e dall’etichetta Artisti Online, realtà che da anni sostengono i giovani talenti italiani e contribuiscono a dare loro visibilità e opportunità concrete.premi

Un evento musicale tra emozioni e sorprese

Il Roma in Musica Contest non sarà solo competizione. Durante la serata, il pubblico potrà assistere a momenti speciali con la partecipazione di ospiti d’onore e artisti già affermati, che renderanno l’atmosfera ancora più coinvolgente. Gli organizzatori hanno voluto creare un evento che unisse la scoperta di nuove voci a momenti di spettacolo imprevedibili, in grado di emozionare e sorprendere. Il Teatro Aniene diventerà così un luogo in cui musica, talento e passione si fondono, regalando agli spettatori un’esperienza da ricordare.

Roma in Musica Contest: info e biglietti

Partecipare al Roma in Musica Contest significa vivere una serata unica a un costo accessibile. I biglietti sono disponibili al prezzo di 7 euro, ma i posti sono limitati: la prenotazione è quindi fortemente consigliata. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 351.8942914. Considerata la forte attesa per questo debutto nella Capitale, i posti disponibili rischiano di terminare rapidamente.  Chi sarà presente potrà dire di aver vissuto dal vivo la nascita di nuove promesse della musica italiana, in un contesto che premia creatività, coraggio e voglia di mettersi in gioco.Pamela Castelli

Perché partecipare al Roma in Musica Contest

Il Roma in Musica Contest è molto più di una semplice competizione. È un punto di partenza per i cantanti emergenti e un’occasione di scoperta per il pubblico.

  • Offre uno spazio autentico alla musica originale, dando voce a chi porta sul palco la propria creatività.
  • Permette agli spettatori di vivere un’esperienza diversa dai concerti tradizionali, entrando in contatto con la freschezza delle nuove generazioni musicali.
  • È una vetrina importante, sostenuta da professionisti del settore pronti a valorizzare il talento con premi e opportunità concrete.

Chi ama la musica dal vivo e vuole scoprire i protagonisti di domani, non può mancare a questo appuntamento.

Roma in Musica Contest: un futuro da scrivere

Il debutto del Roma in Musica Contest al Teatro Aniene segna l’inizio di un percorso che potrà crescere e diventare un riferimento per la musica emergente in Italia. L’obiettivo degli organizzatori è dare continuità a questo format, creando ogni anno nuove opportunità per artisti e pubblico. Roma, con la sua energia e la sua tradizione culturale, rappresenta il luogo ideale per lanciare questa sfida musicale. Qui, in una sola serata, si intrecceranno storie, voci e melodie che potranno lasciare un segno duraturo.  Partecipare a questo evento significa far parte di un’esperienza che va oltre lo spettacolo: è un invito a sostenere la musica dal vivo e a credere nella forza delle nuove generazioni artistiche.

Articolo precedentePromuovi la tua musica a Milano: la finale dei giovani cantautori
Articolo successivoTrattato di Tordesillas: Spagna e Portogallo si divisero il mondo