24orenews Web E Magazine

VIVI LA CASA 2011

dal 27 al 31 gennaio 2011

VERONA. Sei piazze che rappresentano altrettante aree tematiche: la 9^ edizione di Vivi la Casa propone soluzioni pronte a soddisfare le esigenze di ogni tipologia di consumatore, dagli sposi al proprietario di hotel e spa, con un unico denominatore comune: il rispetto per l’ambiente e l’uso di energie alternative. Un week-end lungo 5 giorni, dal 27 al 31 gennaio, dedicato alle diverse interpretazioni del concetto di casa: prosegue l’impegno della Fiera di Verona nel segmento dedicato al settore mobile-arredo che apre la stagione 2011 con Vivi la Casa (www.vivilacasaweb.it), la mostra mercato dell’abitare, organizzata da Veronafiere in collaborazione con la Camera di Commercio. Con 35.000 mq di superficie espositiva, tre padiglioni e 200 espositori, l’edizione 2011 di Vivi la Casa si presenta come u n percorso che tocca diverse aree tematiche, tra cui complementi d’arredo, bioedilizia, sostenibilità, che diventano delle piazze con negozi e vetrine personalizzate. Tre aree espositive, dedicate all’arredamento, al mondo degli sposi e ai servizi per la casa accolgono le nuove letture e tendenze del settore e propongono al visitatore più soluzioni in un unico scenario. Dallo stile classico al mobile moderno al pezzo di design: ogni dettaglio è un tassello che compone e personalizza il nostro spazio da abitare e da vivere che, con il tempo, si è arricchito di ulteriori significati. Il rispetto per l’ambiente, ottenuto attraverso la sostenibilità dei materiali e lo sfruttamento di energie alternative, sono il leit motiv dei nuovi progetti di architetti e designer.Dalla cucina all’impianto di riscaldamento, dal letto al pavimento, la casa diventa SOStenibile, declinata secondo tre tipologie costruttive, in laterizio, in legno e in paglia. Il progetto nasce dall’idea di orientare le scelte di produttori e consumatori verso prodotti e tecnologie innovative per il risparmio energetico, senza rinunciare al comfort e all’estetica. Tendenze verso le quali si sta muovendo anche il mondo del contract, le forniture di arredamento per grandi spazi come hotel di lusso, negozi esclusivi, complessi residenziali, comparto dell’arredamento in crescita sui mercati, presente in questa fiera attraverso spa e hotellerie che hanno saputo coniugare benessere e filosofia eco-friendly. Significativa è la presenza delle eccellenze dell’artigianato locale che rappresenta il distretto del mobile di Verona e provincia, motore dell’economia locale. Anche quest’anno agli artigiani di Cerea (Vr) è dedicata un’ampia sezione dalla quale emerge il paradigma attorno al quale questi maestri si sono sempre mossi: l’attenzione al processo di lavorazione, un concetto ereditato dal mondo artigianale, ora esteso all’industria e al design. Vivi la Casa presenta, inoltre, un’area espositiva dedicata al mondo degli sposi, settore da sempre collegato al concetto di casa: dalle bomboniere al catering, dagli abiti da sposa al ricevimento, il padiglione 8 offre una panoramica completa delle proposte più innovative di un comparto in costante evoluzione che comprende anche le agenzie che organizzano appositamente viaggi per gli sposi e liste nozze.

ORARIO

Giovedi 27 e Venerdì 28 dalle 16.00 alle 22.00,

Sabato 29 dalle 10.00 alle 22.00,

Domenica 30 dalle 10.00 alle 20.00,

Lunedi 31 dalle 10.00 alle 15.00

INGRESSO

Giovedi, venerdi e lunedi euro 4,00

Sabato e domenica euro 7,00

I bambini fino ai 12 anni entrano gratis

Fonte. Servizio Stampa Veronafiere  

Articolo precedenteBLOMOR A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE UN SORRISO PER IL SUDAN
Articolo successivoSegrate. appuntamenti di gennaio 2011