Una mostra evento al Museo della Fanteria di Roma
Dal 6 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, Roma ospita un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte: la mostra di Paul Gauguin a Roma, intitolata Il diario di Noa Noa e altre avventure. Allestita presso il Museo Storico Nazionale della Fanteria, l’esposizione presenta oltre 165 opere provenienti da collezioni private e musei internazionali, tra cui xilografie, dipinti, litografie e sculture.
Curata dal professor Vincenzo Sanfo, la mostra è un viaggio nelle passioni, nei turbamenti e nelle emozioni di Gauguin, attraverso i tre libri che l’artista scrisse durante il suo soggiorno a Tahiti. Un percorso che intreccia arte e vita, restituendo al visitatore l’intensità di un’avventura umana e artistica senza precedenti.
Le opere principali in mostra Paul Gauguin a Roma
Il cuore della mostra è rappresentato dalle 23 xilografie del Diario di Noa Noa (1893-94), illustrate da Gauguin con la tecnica dell’incisione su legno. Accanto a queste, due rare opere attribuite all’artista: l’olio su tela Femme de Tahiti (1891) e l’acquerello Paysage Tahitien.
Tra i capolavori figurano anche le 16 litografie della serie Ancien Culte Mahorie (1892) e due sculture del 1893, Vase aux dieux tahitiens e Idole à la coquille. Spiccano inoltre la preziosa Maschera di donna tahitiana “Tehura” e un carnet con 38 disegni preparatori.
Gauguin e il dialogo con la Polinesia
Il fascino dei paesaggi polinesiani, vissuti dall’artista con intensità negli ultimi dieci anni della sua vita, è evocato anche da una sezione fotografica: Le Isole di Tahiti, l’anima primordiale. Realizzata da Tahiti Tourisme con Leica Camera Italia, questa raccolta di scatti racconta gli arcipelaghi della Società e delle Marchesi, oggi patrimonio UNESCO.
Gauguin e i suoi contemporanei
La mostra di Paul Gauguin a Roma non si limita alle sue opere, ma esplora anche i rapporti con altri artisti. Sono esposti lavori di Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Louis Anquetin, Émile Bernard e Paul Sérusier, testimoniando il ruolo centrale di Gauguin nella nascita di nuove correnti artistiche europee.
Informazioni utili sulla mostra di Paul Gauguin Roma
- Luogo: Museo Storico Nazionale della Fanteria, Roma
- Date: 6 settembre 2025 – 25 gennaio 2026
- Orari: lun-ven 9:30-19:30; sab-dom e festivi 9:30-20:30
- Info: www.navigaresrl.com
La mostra è prodotta da Navigare srl con il sostegno del Ministero della Difesa – Difesa Servizi S.p.A., patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma. Radio Monte Carlo è partner ufficiale.