Il Grappolo d’Oro Potenza Picena: tradizione e festa sul mare

Il Grappolo d’Oro Potenza Picena: la magia della vendemmia

Il Grappolo d’Oro Potenza Picena è uno degli eventi più attesi delle Marche, un appuntamento che unisce memoria contadina e spirito di comunità. Dal 13 al 21 settembre 2025, il borgo affacciato sull’Adriatico si trasforma in un palcoscenico di esperienze, colori e sapori. La manifestazione, nata oltre sessant’anni fa, continua a raccontare i valori legati alla vendemmia, all’identità del territorio e alla cultura popolare. Per turisti e residenti, è un’occasione unica per vivere l’anima autentica di Potenza Picena, tra tradizioni agricole, spettacoli e degustazioni.

Castelbrando grappolo oro

Il vernissage che apre il Grappolo d’Oro Potenza Picena

Sara SantacchiIl programma si apre venerdì 12 settembre alle 18:30 presso l’Auditorium Scarfiotti. David Romano e Sara Santacchi guideranno i presenti in un percorso narrativo che intreccia turismo, arte e cultura. Durante la serata, Potenza Picena si presenterà come un vero e proprio “borgo delle meraviglie”: un luogo capace di sorprendere con i suoi vigneti, la sua musica, le arti popolari e la pop art. Questa apertura non è solo un momento di celebrazione, ma un invito a scoprire le infinite sfumature di un borgo che sa accogliere in ogni stagione.

David Romano PH luigi gasparroni

Il borgo in festa: otto giorni di spettacoli e convivialità

Per otto giorni, il centro storico diventa teatro di un’esperienza immersiva. Il Grappolo d’Oro Potenza Picena propone locande tipiche, mercatini artigianali, mostre fotografiche, artisti di strada e spettacoli musicali. Ogni angolo del borgo si anima di convivialità, regalando emozioni autentiche a chiunque scelga di partecipare. La festa è anche un’occasione di incontro e dialogo: grazie al progetto Enoteca Ribona Colli Maceratesi DOC, la manifestazione diventa un punto di partenza per la valorizzazione della produzione vinicola locale, cuore pulsante dell’identità agricola marchigiana.

Le cene rionali: un momento di comunità

Tra gli eventi più attesi del Grappolo d’Oro Potenza Picena tornano le celebri cene rionali. Le diverse comunità del borgo si ritrovano in piazza, dando vita a una grande tavolata che diventa simbolo di unità e condivisione. Questi momenti, carichi di atmosfera e tradizione, sono l’occasione perfetta per degustare piatti tipici locali accompagnati da vini del territorio, in un clima di amicizia e accoglienza che rispecchia lo spirito più autentico della festa.

Tradizioni popolari: pigiatura e Corsa delle Botti

momento palio delle botti lr

Il programma non dimentica i riti contadini. La tradizionale gara della pigiatura, che rievoca i gesti antichi della vendemmia, coinvolge i partecipanti in una sfida che unisce folklore e divertimento. Il gran finale è rappresentato dalla spettacolare Corsa delle Botti, durante la quale le squadre rionali spingono grandi botti di legno lungo le vie del borgo. Un momento di energia, competizione e festa che si conclude con l’assegnazione del Palio dei Rioni, simbolo della vittoria e dell’orgoglio comunitario.

Spettacolo in piazza

Il Grappolo d’Oro Potenza Picena nel Grand Tour delle Marche

La manifestazione è parte integrante del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi ideato da Tipicità e ANCI Marche. Da maggio a dicembre, il progetto valorizza le comunità locali attraverso iniziative identitarie, capaci di raccontare la ricchezza culturale e gastronomica del territorio. Il Grappolo d’Oro  diventa così non solo una festa, ma anche un tassello importante in un percorso che unisce i borghi marchigiani, creando un itinerario turistico autentico e sostenibile.

Perché partecipare al Grappolo d’Oro Potenza Picena

Chi sceglie di vivere questa esperienza trova molto più di un evento folkloristico. Il Grappolo d’Oro Potenza Picena è:

  • una celebrazione della vendemmia e della cultura contadina;
  • un’occasione per scoprire la bellezza di un borgo affacciato sul mare Adriatico;
  • un momento di comunità, fatto di convivialità, spettacoli e tradizioni;
  • un viaggio nei sapori autentici delle Marche, tra piatti tipici e vini locali.

Grand Tour Marche 2025

Il Grappolo d’Oro  si terrà dal 13 al 21 settembre, apertura ufficiale il 12 settembre.
 Potenza Picena (MC), Marche
 Maggiori dettagli sul programma: www.tipicita.it

Articolo precedenteFesta della Piadina Bellaria Igea Marina: gusto e tradizione
Articolo successivoAlimentazione in menopausa: consigli per il benessere dopo i 50