UMEM (Unione Medica Euromediterranea) nuovo organigramma
composto da 500 professionisti da 120 paesi.
Rieletto Presidente Internazionale il Prof. Foad Aodi
UMEM (Unione Medica Euromediterranea) annuncia la formazione della nuova struttura organizzativa e del nuovo consiglio direttivo con a capo il Presidente Internazionale, Prof. Foad Aodi.
L’organigramma comprende più di 500 professionisti della sanità e i rappresentanti Umem in 120 paesi: si tratta di valenti professionisti sanitari che lavorano quotidianamente per conto degli Ordini dei Medici del proprio paese e delle loro associazioni, ognuno con la propria specializzazione.
Ecco il risultato delle elezioni.

Fondatore e Presidente di Umem, è stato eletto il Prof. Foad Aodi, esperto di salute globale, Presidente di Amsi, Associazione Medici di Origini Straniera in Italia, del Movimento Internazionale Uniti per Unire, di Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, direttore sanitario e portavoce della Nazionale del Regno delle due Sicilie, corrispondente dall’Italia per Agenzie di Stampa, giornali e Tv di Paesi Arabi e del Golfo, nonché docente all’Università di Tor Vergata e già 4 volte Consigliere dell’Ordine di Roma e membro registro esperti della Fnomceo e ancora direttore sanitario del Centro Medico Iris Italia.
Vicepresidente Senior 1 – Abdul Mohsen Al-Shammari (Kuwait), Direttore dell’Agenzia internazionale di informazione del Kuwait ed esperto in sanità e affari sanitari e sociali internazionali.
Vicepresidente Senior 2 – Dott.ssa Hala Foad, rappresentante di Umem in Egitto. Medico e personalità di spicco per i media internazionale, specializzata in dermatologia estetica e laser, lavora anche, da tempo, come giornalista per numerose testate e siti web mondiali, tra cui Celebrity Secrets, Egypt News 24.
Segretario Generale – Professor Raif Reda (Libano), specializzato in urologia, presidente dell’Associazione medica sociale libanese e membro del Sindacato medico libanese. E’ Presidente dell’Associazione medica sociale libanese, rappresentante dell’Associazione medica internazionale europea-mediorientale in Libano, Membro del consiglio del sindacato medico in Libano.
Vice Segretario Generale – Dottor Nader Saleh Salaymeh (Palestina). Farmacista di Gerusalemme e presidente dell’Associazione dei laureati delle ex repubbliche jugoslave. È attivo in diversi campi, tra cui la sanità, lo sport e le questioni sociali. Ex consigliere e membro del consiglio del sindacato dei farmacisti palestinesi.
Vice Segretario generale – Il Dottor Shafee Al Neyadi è il nostro rappresentante negli Emirati Arabi Uniti. Portavoce dell’Associazione è il Dottor Muhammad Hassan Al-Tarawneh, il nostro rappresentante in Giordania, è specializzato in malattie toraciche, respiratorie e allergiche. Segretario generale dell’Associazione dei medici arabi per le malattie toraciche.
Altri eletti:
Kamel Belaitouche, Il Coordinatore dei rapporti con l’unione arabi degli Intellettuali e degli Accademici per la Pace e lo Sviluppo. Eletto il Presidente Ambasciatore di Pace Dr. Mansour Al-Qadi dallo Yemen. Fanno parte dell’organigramma dell’Umem tutti i membri dei Consiglio direttivo di Amsi, Co-mai, Movimento Uniti per Unire, Scuola Unione per l’Italia.
Tra i nostri nuovi traguardi c’è quello di formare, da qui a breve, un Comitato Internazionale di Professionisti Sanitari e Giornalisti e professionisti di altri campi, per spronare le politiche ad arginare i conflitti, a sostenere i medici e gli infermieri che operano nei luoghi di guerra, cementificando la collaborazione tra i Paesi dall’economia e dalla sanità più solida, da una parte, e quelli in via di sviluppo dall’altra. Così dichiara il neo eletto Presidente Prof. Foad Aodi e corrispondente in Italia e in Europa per l’agenzia internazionale d’informazione del Kuwait e dei giornali Tv Radio egiziani Masrgaya e Nogommasr.