Mazda roadster experience Marche: viaggio tra mare e monti

Mazda roadster experience Marche: emozione su quattro ruote

La Mazda roadster experience Marche è un itinerario indimenticabile pensato per gli amanti della celebre spider giapponese. Domenica 7 settembre, gli equipaggi partiranno dalla sede di Ancona della concessionaria “Via Vai” e percorreranno un affascinante tragitto che dal mare Adriatico li porterà fino alle vette dei Monti Sibillini. La carovana attraverserà borghi medievali, colline coltivate e vallate silenziose, fino a raggiungere Tolentino, città simbolo del design e capitale della pelletteria. Un percorso che unisce la bellezza del paesaggio marchigiano con l’adrenalina della guida sportiva.

Mazda roadster experience Marche: dall’Adriatico all’entroterra

La prima parte del viaggio si snoda lungo la statale adriatica. Dopo Porto Recanati, la strada si allontana dalla costa per immergersi nell’entroterra maceratese. Le colline si aprono in un mosaico di vigneti ordinati, campi coltivati e borghi antichi. Ogni curva offre uno scorcio nuovo: case isolate, vallate tranquille e un orizzonte che sembra infinito, proprio come descritto da Leopardi. L’atmosfera si fa più intensa man mano che le montagne si avvicinano, preludio all’avventura tra i Monti Azzurri.

Sarnano e la festa del Ciauscolociauscolo

Il cuore del percorso è la tappa a Sarnano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Il centro storico, con la sua originale struttura a cerchi concentrici, vicoli stretti e scalinate ripide, trasporta i visitatori in un’atmosfera medievale autentica. Qui la Mazda roadster experience Marche si ferma per un evento unico: la “Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile”. Questa manifestazione, parte del Grand Tour delle Marche 2025, celebra il salume più rappresentativo della regione. Un’occasione per gustare i sapori tipici e scoprire le tradizioni gastronomiche locali.

Mazda roadster experience Marche: sui tornanti di Sarnano-Sassotetto

Dopo la sosta a Sarnano, il percorso si fa avvincente. Le spider si arrampicano lungo i tornanti della celebre cronoscalata Sarnano-Sassotetto, teatro di storiche competizioni automobilistiche e ciclistiche. Il tracciato attraversa boschi e pendii rocciosi, offrendo emozioni forti e panorami spettacolari. Guidare qui significa misurarsi con curve impegnative, ma anche sentirsi parte di una tradizione sportiva che ha fatto la storia dei motori.

Mazda auto

Verso Bolognola e il Lago di Fiastra

Superato lo spartiacque, la strada scende sul versante opposto dei Monti Sibillini. Il serpentone di auto tocca Bolognola, il comune più alto delle Marche, un borgo silenzioso immerso tra le montagne. Il viaggio prosegue costeggiando il Lago di Fiastra, uno specchio d’acqua incorniciato dalle vette del Parco Nazionale. Qui si trovano attrazioni naturalistiche come le Lame Rosse, spettacolari formazioni rocciose che ricordano un canyon, e spazi dedicati ad attività outdoor come trekking e parchi avventura.

Mazda roadster experience Marche: arrivo a Tolentino

L’itinerario si conclude a Tolentino, città che unisce tradizione e innovazione. Gli equipaggi visiteranno il Poltrona Frau Museum, dedicato alla storica azienda di design italiano, e la struttura “Interno Marche”, esempio di ospitalità innovativa. Tolentino rappresenta il perfetto punto d’arrivo per la Mazda roadster experience Marche: un luogo che sintetizza arte, cultura e visione contemporanea. Dopo un viaggio tra borghi, colline e montagne, la scoperta del design chiude idealmente il cerchio di un’esperienza unica.

Perché vivere la Mazda roadster experience Marche

Grand Tour Marche 2025

Partecipare significa vivere:

  • l’adrenalina di curve e panorami mozzafiato;
  • la bellezza autentica dei borghi medievali;
  • il gusto inconfondibile dei prodotti tipici;
  • l’incontro tra natura e design, tradizione e modernità.

Un itinerario che non è solo un viaggio in auto, ma un percorso emozionale nel cuore delle Marche, pensato per chi ama guidare e scoprire.

Articolo precedenteEu-Rice Research Network: il futuro del riso in Europa
Articolo successivoFarewell to Giorgio Armani, eternal fashion icon