Il dato, emerge dallo studio del Cesdoc, Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia
TURISTOMETRO: A VENEZIA UN RESIDENTE OGNI 14 TURISTI, SEGUE PADOVA CON 2,42 CHIUDE ROVIGO CON 0,81. MA LA CITTA’ CHE SOPPORTA IL PESO TURISTICO MAGGIORE IN VENETO E’ JESOLO CON 41 TURISTI PER OGNI ABITANTE
A Venezia per il centro storico il rapporto sale a quasi 27 turisti per ogni residente, per la terraferma scende a circa 7 turisti per ogni residente.
Jesolo sopporta un impatto turistico maggiore di Venezia, con 41 turisti per ogni residente. Lo certifica il “turistometro”, ovvero l’indicatore del peso quantitativo del turismo, che misura il numero degli arrivi sugli abitanti. Il dato, emerge dallo studio del Cesdoc, Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia che, a completamento del lavoro sulla “Tassa di soggiorno nei capoluoghi veneti”, analizza l’impatto del turismo sul territorio utilizzando il “turistometro” nei capoluoghi veneti ed in alcune città ad alta vocazione turistica. La ricerca ha elaborato dati provenienti da Elaborazioni della Regione Veneto – Direzione Sistema Statistico Regionale su dati Istat – Regione Veneto, dati Servizio Statistica e Ricerca – Comune di Venezia e dati DemoIstat, Statistiche Demografiche ISTAT.
Anche se Venezia con un residente ogni 13,69 turisti è il capoluogo Veneto con il più alto tasso di turisticità, seguito da Padova con 2,42, Verona con 2,38, Treviso 1,34, Vicenza 1,32, Belluno 0,89 e Rovigo 0,81, ci sono città a vocazione turistica che superano la Serenissima.
Tra queste, oltre alla già citata Jesolo con i suoi 41 turisti per abitante (1.055.643 su una popolazione di appena 25.601 residenti), anche Cortina d’Ampezzo con quasi 36 turisti per ogni residente e Rosolina con un rapporto di 21,55 ad 1. Venezia superata anche nel comprensorio delle Terme da Abano che segna quasi 18 turisti per ogni cittadino.
In particolare per Venezia, se si distinguono gli arrivi per centro storico ed isole da una parte e terraferma dall’altra il quadro di analisi che ne deriva evidenza come il peso maggiore sia per il centro storico. Considerando l’intero comune il rapporto arrivi/popolazione è pari a circa 13 turisti per ogni residente, per il centro storico questo rapporto sale a quasi 27 turisti per ogni residente, per la terraferma scende a circa 7 turisti per ogni residente.
Per Massimo Miani, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia: “ Il turismo è la prima “industria” del Veneto. Il nostro Centro Studi mette a disposizione le analisi rilevate attraverso il “turistometro”. Uno strumento con cui quantificare la dimensione del comparto ricettivo e l’impatto sulla popolazione residente, e di conseguenza valutare il grado di affollamento delle nostre città, dai capoluoghi ai centri minori”.
Sull’utilità del turistometro ritorna anche Massimo Da Re, coordinatore del Cesdoc : “ Questo è un metodo di analisi interessante, che non valuta il fenomeno turismo in senso assoluto, arrivi e presenze, ma ne valuta la dimensione fisica e demografica, con risultati talvolta sorprendenti”.
Tabella 1:
Capoluoghi veneti, TURISTOMETRO
(arrivi su popolazione residente)
|
Popolazione
al 31/12/2010
|
Arrivi 2010
|
arrivi/residenti
|
BELLUNO
|
36.599
|
32.420
|
0,89
|
PADOVA
|
214.198
|
518.853
|
2,42
|
ROVIGO
|
52.793
|
42.639
|
0,81
|
TREVISO
|
82.807
|
111.314
|
1,34
|
VENEZIA
|
270.884
|
3.708.407
|
13,69
|
VERONA
|
263.964
|
626.966
|
2,38
|
VICENZA
|
115.927
|
153.288
|
1,32
|
Fonte: elaborazione Cesdoc su dati “Elaborazioni della Regione Veneto – Direzione Sistema Statistico Regionale su dati Istat – Regione Veneto” e dati DemoIstat, Statistiche Demografiche ISTAT.
Tabella 2:
Comune di Venezia, TURISTOMETRO (arrivi su popolazione residente)
|
Popolazione al 31 Dicembre 2010
|
Arrivi 2010
|
arrivi/residenti
|
VENEZIA
|
270.884
|
3.708.407
|
13,69
|
– di cui: Venezia centro storico e isole
|
89.554
|
2.413.791
|
26,95
|
– di cui: Venezia terraferma
|
181.330
|
1.294.616
|
7,14
|
Tabella 3:
Otto località turistiche venete, TURISTOMETRO
(arrivi su popolazione residente)
|
Popolazione al 31/12/2010
|
Arrivi 2010
|
arrivi/residenti
|
CORTINA D’AMPEZZO
|
6.097
|
218.691
|
35,87
|
ABANO TERME
|
19.726
|
352.990
|
17,89
|
ROSOLINA
|
6.511
|
140.298
|
21,55
|
VITTORIO VENETO
|
28.964
|
15.081
|
0,52
|
CHIOGGIA
|
50.674
|
255.388
|
5,04
|
JESOLO
|
25.601
|
1.055.643
|
41,23
|
PESCHIERA DEL GARDA
|
9.984
|
304.503
|
30,50
|
ASIAGO
|
6.485
|
43.250
|
6,67
|
Ufficio stampa
Centro Studi dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia –
Sabino Cirulli