Mostre |
 |
Jacques Henri Lartigue Alle origini della fotografia Contemporanea Una mostra antologica di uno dei più significativi fotografi del Novecento. MEF – Museo Ettore Fico Fino al 21/06/2015 |
 |
Lo spazio del demiurgo Mariano Fortuny y Madrazo e Carlo Mollino nella visione fotografica di Sarah Moon e Pino Musi con un intervento di Marco Fino al 07/06/2015 |
Musica |
 |
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai turno rosso/blu – serie arancio Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Juraj Valcuha direttore Auditorium Rai “Arturo Toscanini” Fino al 27/02/2015
|
 |
Canzoniere Grecanico Salentino In concerto Il gruppo di punta della musica popolare salentina Folkclub Il 27/02/2015 |
Teatro e Danza |
 |
6Bianca una storia ideata da Stephen Amidon Una fabbrica abbandonata, un corpo sospeso nell’oscurità vuota, intorno voci, coscienze, relazioni e personaggi, che fanno i conti con le proprie anime nere. Teatro Gobetti
Fino al 01/03/2015
|
 |
Carmen di Enzo Moscato Con l’adattamento e la regia di Mario Martone. Teatro Carignano
Fino al 24/02/2015
|
Cinema |
 |
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy In occasione di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, il Banff Mountain Film Festival inizia il suo terzo tour italiano proprio nella nostra città. Cinema Massimo Il 24/02/2015 |
 |
Dov’è la casa del mio amico? (Khaneh-ye dust kojast?) Regia di Abbas Kiarostami (Iran 1987, 85’, 35mm, v.o. sott. it.) Grazie a questo film – premiato al Festival di Locarno nel 1989 – sbarcava in Occidente il cinema iraniano, con la sua disarmante semplicità e lo sguardo ancora incantato su una realtà stracolma di contraddizioni. Cinema Massimo – Sala Tre
Fino al 01/03/2015
|
Altri eventi > |