Tieffe Teatro Menotti
Via Ciro Menotti, 11
Orari: mar e giov-sab 21:00; dom 17:00; mer 19:30
SIK SIK, L’ARTEFICE MAGICO
Dall’1 al 9 marzo 2014
La storia tragicomica di un illusionista di terz’ordine alle prese con un’esibizione in cui tutto va storto. Protagonista Benedetto Casillo, tra i più popolari attori comici napoletani. Sik-Sik si esibisce assieme alla moglie Giorgetta che lo accompagna in teatri di infimo livello. Per la riuscita di uno spettacolo, il mago è costretto all’ultimo momento a sostituire Nicola, assentatosi inopinatamente, con Rafele. La cosa provoca un’imbarazzante situazione allorquando Nicola rientra e la lite inscenata con Rafele causa lo smarrimento del lucchetto di scena; tutto ciò porta al misero fallimento dello spettacolo, con la moglie di Sik-Sik che rimane prigioniera nel baule e viene liberata con difficoltà dal mago.
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires, 33
Sala Shakespeare
Orari: mar-sab 21; dom 17:00
FOTOFINISH
Dal 4 al 9 marzo 2014
È la storia di un uomo che si fotografa per sentirsi meno solo. Apre così uno studio dove si immortala fingendosi ora cliente ora fotografo esperto. E grazie alla moltiplicazione della sua immagine arriva a credersi un politico che parla alla folla. Una folla che non c’è, ma che lo galvanizza come tutte le cose che non avremo mai. Di tanto in tanto torna dal fotografo che è per costringersi a scattarsi nuove foto. E impazzisce a poco a poco… ma mai completamente. Antonio Rezza, esponente teatrale unico nel suo genere, artista romano di una vitalità e bravura tecnica strabilianti rappresenta il suo manifesto teatrale più frenetico e coinvolgente.
Orari: mar-sab 20:30; dom 16:00
IL SERVITORE DI DUE PADRONI
Dal 18 al 30 marzo 2014
Arlecchino, maschera immortale, è al centro del nuovo allestimento di Antonio Latella, artista capace di immergersi nelle trame più disparate, dal teatro antico alle atmosfere del Novecento. Dietro la figura di Arlecchino (Truffaldino) la commedia si nasconde a se stessa, mente. Dietro agli inganni, ai salti, alle capriole del servitore più famoso del mondo la commedia mente agli spettatori: il personaggio che tanto li fa ridere è insieme tutte le menzogne e i colori degli altri personaggi. Giochi e malinconie, trepidazioni e burle, lazzi e bisticci incantano perché sempre attuali, e nella versione di Latella si ammantano di un cupo velo di disonestà, falsità, e menzogna, tema che appartiene totalmente a questa commedia.
Teatro Nuovo
Piazza San Babila, 1
Orari: mar-sab 21:00; dom 16:00
SUGAR, IL MUSICAL – A QUALCUNO PIACE CALDO
Dal 4 al 9 marzo 2014
La versione “musical” del celebre film del 1959 diretto da Billy Wilder rappresenta uno dei titoli più esilaranti del genere, pur non essendo nato direttamente per il palcoscenico. A raccogliere il testimone cinematografico che fu di Marilyne Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon, sono oggi una sensuale Justine Mattera e la coppia formata da Christian Ginepro e Pietro Pignatelli nei panni dei due scatenati pretendenti “en travesti”. Chicago 1929: Joe e Jerry, due musicisti squattrinati, assistono per caso alla strage di San Valentino. Per riuscire a sfuggire, si fingono donne in una piccola orchestra femminile dove incontrano Sugar, stupenda cantante del gruppo. Una esilarante serie di equivoci al ritmo dei vorticosi e spumeggianti anni ’20.
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
Orari: ven-sab 20:30; dom 15:30
NUDA PROPRIETÀ
Dal 26 febbraio al 16 marzo 2014
In un temporaneo allontanamento dai suoi appassionati monologhi, Lella Costa è protagonista (con Paolo Calabresi) dello spettacolo tratto da “Piangi Pure”, il nuovo romanzo di Lidia Ravera, nota ai più grazie al suo primo bestseller “Porci con le Ali”. Innamorarsi a 60 anni è una sfida, una forma d’arte, un capolavoro. Una questione di sicuro appeal nella contemporaneità, l’amore raccontato e vissuto in quella fase della vita che viene considerato generalmente autunno, ma che in realtà ha le sue peculiarità e tutta la dignità di momento da vivere intensamente come qualsiasi fase della vita. È un testo agrodolce sull’amore che viene vissuto come una sfida, una vittoria della libertà contro gli stereotipi.
MENECMI – I GEMELLI NAPOLETANI
Dal 19 al 30 marzo 2014
La divertente commedia di Plauto, scritta dall’autore latino nel 206 a.C. (titolo originale è “I menecmi”) rivive nella versione partenopea di Tato Russo. La storia, ambientata a Napoli, racconta di due gemelli che, dopo una lunga separazione, si ritrovano a vivere nella stessa città, creando così una catena inarrestabile di equivoci. Il libero adattamento dello spettacolo di Tato Russo, arrivato a oltre 600 repliche, esalta il testo plautino e il suo linguaggio pronto a strappare la risata.
Teatro Litta
Corso magenta, 24
Orari: mar-sab 21:00; dom 16:00
COLTELLI NELLE GALLINE
Dall’1 al 16 marzo 2014
Una giovane donna e suo marito William vivono in un villaggio e in un tempo imprecisati. Entrambi sono agricoltori e allevatori di cavalli e conducono una vita semplice, timorata di Dio, quasi primitiva. Primitivo è anche il loro rapporto, che li vede condividere il duro lavoro dei campi e quasi nient’altro, anche perché William – detto Pony William – preferisce dormire nella stalla con i cavalli, piuttosto che dividere il letto con la giovane e bella moglie. L’intreccio si complica quando la donna – della quale non verrà mai pronunciato il nome – si reca da Gilbert, il mugnaio del villaggio, al quale le dicerie di paese conferiscono un’aura diabolica e maledetta…
Teatro della Luna
Assago, Via G. Di Vittorio, 6
Orari: gio-sab 21; sab-dom 15:30
CERCASI CENERENTOLA
Dall’1 al 16 marzo 2014
Una carrozza, i rintocchi di mezzanotte, Matrigna e Sorellastre e una scarpetta di cristallo che calza a pennello solo a una misteriosa e bellissima ragazza… Una della favole più amate e raccontate, rivisitata da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio che hanno voluto ambientarla negli anni ‘50, andando a ripescare le sensazioni e le emozioni della loro infanzia rimaste vivide tra i ricordi di quegli anni che hanno profondamente cambiato il mondo. Manuel Frattini, indiscusso punto di riferimento del musical italiano, sarà affiancato da Paolo Ruffini che torna in teatro dopo i successi in tv. Una commedia musicale piena di colore, allegria, magia, sentimento e divertimento. Per tutta la famiglia.
Teatro Filodrammatici
via Filodrammatici, 1
Orari: mar, gio e sab 21; mer even 19:30; dom 16
MATTIA – A LIFE CHANGING EXPERIENCE
Fino al 16 marzo 2014
È ispirato al celebre romanzo “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello. Il tema del ricostruirsi un’esistenza nuova di zecca resta attuale come allora. Ma oggi, nell’era digitale, per Mattia Pascal le cose sarebbero un pò più complicate: programmi tv, social network, acquisti online, dati fiscali, bancomat, anche le carte punti al supermercato dicono tutto di noi e la nostra tracciabilità è totale nell’era del mercato delle identità. Cambiare vita oggi, sparire, sarebbe un’impresa da preparare con cura. Questo spettacolo ci racconta il tentativo di questa impresa, un viaggio di sola andata, una sfida epica in cui la posta in palio è cercare di trasformare chi siamo in chi vorremmo essere.
DUEL
Dal 13 al 23 marzo 2014
Terzo anno consecutivo! A grande richiesta torna l’irresistibile e divertente duello tra musica e comicità di Paul Staïcu e Laurent Cirade. Questi due eccezionali musicisti e stravaganti artisti internazionali, irrompono violentemente in scena e si affrontano sul palco con i propri strumenti in un delirio di prestazioni alternando umorismo, poesia e gags musicali durante l’esecuzione di un incredibile programma che va da Bach ai Beatles, passando per Ennio Morricone, fino alle più bieche melodie da supermercato. Affabulatori dall’animo delicato e suadente fanno saltare in aria ad uno ad uno gli stereotipi musicali d’ogni tempo lasciando il pubblico estasiato, imprigionato e affascinato dalla vertigine dei loro deliri poetici accompagnati sempre da un umorismo di estrema classe.
Barclays Teatro Nazionale
Via Giordano Rota 1
Orari: mar-sab 20:30; dom 15:30
THE BEST OF MUSICAL
Dal 19 al 23 marzo 2014
Per celebrare il grande successo di pubblico riscosso dalle produzioni Stage Italia dal 2009 al 2013, arriva al Teatro Nazionale la produzione indipendente di un grande concert show interamente suonato e cantato dal vivo che, con i principali interpreti dei Musical Stage, ripercorre, attraverso i pezzi musicali più celebri, alcuni tra i più grandi spettacoli mai realizzati, da “ La Bella e la Bestia” a “Mamma Mia”, da “Sister Act” a “La Febbre del Sabato Sera”. Sarà Chiara Noschese a firmare uno spettacolo che, incorniciato in scenografie disegnate per l’occasione, trasporterà lo spettatore attraverso differenti e fantastici mondi facendo rivivere le emozioni dei più grandi musical.
Piccolo Teatro Grassi
Via Rovello, 2
Orari: mar, sab 19:30; mer-ven 20:30; dom 16:00
PORNOGRAFIA
Dal 13 marzo al 6 aprile 2014
È tratto dall’omonimo romanzo di Witold Gombrowicz pubblicato nel 1962. Bando alle pruderie, niente luci rosse in sala, ma un’indagine sul «vero voyerismo pornografico, quello verso se stessi, verso la propria parte negativa» con le parole del regista. Racconta la curiosa storia di due amici di mezza età, ospiti in una casa di campagna durante l’occupazione nazista della Polonia. I due non si danno pace del fatto che la figlia dei padroni di casa e un ragazzo a loro servizio, due giovani che hanno l’età e l’aspetto per desiderarsi, siano completamente indifferenti l’uno all’altra. Le dinamiche misteriose del desiderio e del sentimento sotto la guida del gioco teatrale concepito da Luca Ronconi, intessuto d’ironia.











