13. Utagawa Hiroshige 41 – Narumi. Negozi che vendono i celebri tessuti shibori, dalla serie Cinquantatré stazioni di posta del Tôkaidô, 1848-1849 circa Silografia policroma Honolulu Museum of Art
13. Utagawa Hiroshige 41 – Narumi. Negozi Che Vendono I Celebri Tessuti Shibori, Dalla Serie Cinquantatré Stazioni Di Posta Del Tôkaidô, 1848 1849 Circa Silografia Policroma Honolulu Museum Of Art

HOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO 
Milano, Palazzo Reale 
22 settembre 2016 – 29 gennaio 2017

In occasione del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia

Attraverso una selezione di oltre 200 silografie policrome e libri illustrati provenienti dalla prestigiosa collezione del Honolulu Museum of Art un viaggio nel Mondo Fluttuante che all’etica del samurai contrappone il godimento di ogni singolo momento, il piacere e il divertimento in ogni sua forma. Nelle splendide opere dei tre maestri che ancora oggi rimangono punti di riferimento indiscussiKatsushika HokusaiUtagawa Hiroshige e Kitagawa Utamaro.

L’esposizione è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira e curata dalla professoressa Rossella Menegazzo, docente di Storia dell’Arte dell’Asia Orientale dell’Università degli Studi di Milano.

Promossa dall’Ambasciata del Giappone e inserita inun calendario di eventi organizzati per celebrare il 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, la mostra mette in luce da una parte le peculiarità tecniche, l’abilità e l’eccentricità dei singoli artisti, dall’altra il mercato dell’immagine dell’epoca che richiedeva di trattare soggetti precisi, luoghi e volti ben noti al pubblico, temi e personaggi alla moda.

www.hokusaimilano.it

immagini in ordine di esposizione (pdf)

Articolo precedenteRAI1, venerdì 30 settembre, h 7.35: “Le forme del gusto”, Uno Mattina vi aspetta con la nutrizionista Evelina Flachi
Articolo successivoRoma. Bando regionale per la creazione di Reti di impresa