24orenews Web E Magazine

 

Lunedì 21 febbraio 2011, ore 15

 

Invito alla Scala per Giovani e Anziani

 

I Virtuosi del Teatro alla Scala

  

Andrea Pecolo (di spalla), Francesco Tagliavini, Enkeleida Sheshaj, Tiziana Tentoni, Enrico Piccini, Eriko Tsuchihashi, Duccio Beluffi, Alessandro Cappelletto, Alexia Tiberghien, Evguenia Staneva (violini), Carlo Barato, Giorgio Baiocco, Matteo Amadasi (viole), Alfredo Persichilli, Massimiliano Tisserant, Beatrice Pomarico (violoncelli), Gaetano Siragusa (contrabbasso), Augusto Mianiti, Renato Duca (oboi), Roberto Miele, Stefano Curci (corni)

 

Prezzi da 16 a 8.50 euro

Le richieste vanno inoltrate esclusivamente al Servizio Promozione Culturale

Per ogni informazione:

tel. +39.02.8879 2012 / 13 / 14 per Istituti Scolastici

tel. +39.02.8879 2015 per i Gruppi Comunali della Terza Età

Il Servizio Promozione Culturale è aperto dal lunedì al venerdì con orario: 12-13 e 15-18

……………

Giovani e over 65 sono i destinatari di un ciclo che da anni si occupa del pubblico composto da studenti, ragazzi e pensionati. In questa stagione hanno cinque appuntamenti a loro dedicati, con programmi speciali, orari pomeridiani e prezzi agevolati.

 

Dietro il ciclo “Invito alla Scala per Giovani e Anziani” un organismo speciale, ovvero l’Ufficio Promozione Culturale, che Paolo Grassi creò ormai trent’anni fa per tessere una fitta rete di relazioni con le scuole e il territorio. Un Ufficio che avvia alla Scala circa 120.000 spettatori all’anno, di cui 80.000 giovani.

 

PROGRAMMA 

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in si bem. magg. K 191
per fagotto e orchestra
Gabriele Screpis, fagotto
Giovanni Bottesini
Allegro di concerto “alla Mendelssohn”
Francesco Siragusa, contrabbasso
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Serenata in do magg. op. 48
per archi

 

 

 

Articolo precedenteTOSCANA. MATRIMONI DA STAR, CON GLI AMICI E SPECIALI LUNE DI MIELE ALL’ISOLA D’ELBA (LI)
Articolo successivoSU YOUTUBE DA OGGI IL VIDEO DI ‘‘COMMERCIALE’’, LA TITLETRACK DEL NUOVO ALBUM DEI ONEMIC IN USCITA IL 29 MARZO!