Alberi Giacomo Storti Caffe La Versiliana 3

La Versiliana, dove l’estate respira arte tra emozioni, storie e applausi

L’estate in Versilia ha un cuore che batte forte: è quello del Festival La Versiliana, che nella sua 46a edizione si prepara a regalare spettacolo, pensiero e stupore sotto le stelle. Ancora prima dell’inizio ufficiale, il pubblico ha già scelto di esserci: 17.790 biglietti venduti, sold-out in vista e un’atmosfera che promette emozioni da ricordare.
Si comincia con ALBERI, il suggestivo spettacolo con Giovanni Sorti e Stefano Mancuso, che inaugura un cartellone teatrale ricco di sfumature e visioni. La Fondazione Versiliana, sotto la guida di Paola Rovellini, guarda con orgoglio a questi primi segnali di fiducia. “Sono risultati ancora parziali – spiega – ma ci raccontano già una storia di entusiasmo condiviso”.

Alberi Giacomo Storti Caffe La Versiliana 2

Il pubblico ha già risposto: sold-out e aspettative alle stelle
La scena è pronta, e la platea anche: oltre 800 biglietti venduti per l’esordio in prosa, un traguardo che in piena estate ha il sapore del successo. La Zanzara, con Giuseppe Cruciani e David Parenzo, è già sold-out. E altri quattro spettacoli sembrano pronti a seguirne le orme, segno che qualcosa di speciale sta accadendo.

Un Caffè che racconta il mondo

Gli Incontri al Caffè, curati con passione da Alessandro Sallusti, si confermano uno spazio vivo di dialogo e confronto. I primi appuntamenti con Andrea Stroppa e Gianluigi Nuzzi hanno registrato il tutto esaurito, seguiti da partecipazioni importanti con Letizia Moratti, Stefano Zecchi e Chiara Francini. E ora cresce l’attesa per l’arrivo del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il 16 luglio alle 18.30.

I bambini? Protagonisti, ogni giorno
Quest’anno, la magia ha anticipato il calendario: la Versiliana dei Piccoli ha aperto i battenti già a giugno, accogliendo i bambini con appuntamenti quotidiani.
Il risultato? Quasi 1.000 presenze, con una partecipazione raddoppiata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “Un successo che premia le scelte fatte” sottolinea il coordinatore Elia Guidi.

Emozioni che diventano progetto

Alberto Stefano Giovannetti, sindaco di Pietrasanta, è fiero di vedere la Versiliana prendere vita: “Questa edizione dimostra la forza di una visione condivisa: spettacoli, incontri e spazio bambini raccontano una proposta vera, pensata per la comunità”.
E la presidente Rovellini ribadisce con entusiasmo: “I dati ci parlano chiaro. È una Versiliana che pulsa, che unisce e che ascolta. Anche fuori stagione, anche oltre il palco”.

Emozione, cultura, radici e futuro: il 46° Festival La Versiliana è pronto a conquistare. Un appuntamento che non è solo spettacolo, ma esperienza. Un luogo dove l’estate prende voce, e lo fa con eleganza e passione.

Articolo precedenteConcerto Valerij Gergiev a Caserta
Articolo successivoInternazionalizzazione del Made in Italy in Albania