Nello storico spazio teatrale veneziano domani, martedì 15 marzo 2011
ALL’AVOGARIA UNA RICERCA SULL’UNIVERSO DI CECHOV
Al termine dello spettacolo il pubblico è invitato al buffet offerto dal ristorante “Do Forni” di Venezia
Una ricerca sul lavoro del grande drammaturgo russo che racconta il rapporto uomo – donna e l’altalena di passioni e relazioni fra i protagonisti. L’autrice e regista Carmen Giordano stravolge celebri passaggi de “Il gabbiano”, “Tre sorelle”, “Giardino dei ciliegi” e “Zio Vanja”per ricomporre una drammaturgia di frammenti che diventa uno studio sulla parola ed il silenzio attraverso la società affrescata da Cechov rivisitata in un immaginario contemporaneo. Il tutto sottolineato da una grande ironia nella scrittura drammaturgica e nella caratterizzazione dei personaggi.
L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario di Venezia, Cà Foscari, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.
Al termine dello spettacolo il pubblico è invitato al buffet offerto dal ristorante “Do Forni” di Venezia
Lo spettacolo su prenotazione telefonica ai numeri
0410991967-0415206130-335372889
Info: http://www.teatro-avogaria.it/
Ufficio Stampa: Sabino Cirulli