W le donne! tutte le donne della nostra vita, uno spettacolo di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio con Riccardo Rossi al teatro san Babila il 12 marzo 2022 alle 20:30 e il 13 marzo alle 15:30. La regia teatrale e televisiva è affidata a Cristiano D’Alisera mentre le luci a Marco Vignanelli. La donna è la prima persona che conosciamo al mondo: maschi o femmine è eguale: è sempre il nostro primo incontro. Le bambine quando cresceranno saranno sempre più “colleghe” della madre, mentre i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con colei che li ha generati. Dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che dare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto fare: crescere. Riccardo Rossi racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la prima consapevolezza della loro schiacciante superiorità.
Riccardo Rossi, romano, è poliedrico, attore, personaggio televisivo, comico, cabarettista, conduttore televisivo. Ha iniziato la sua carriera partecipando al film College nel 1984, poi nel cinema e in molte pubblicità come quella dei Baci Perugina, acqua Ferrarelle, ed è stato testimonial, insieme a Federica Pellegrini della compagnia elettrica Enel energia, ha partecipato nel ruolo di Mazzocchi nella serie tv, i ragazzi della 3° C e i numerosi programmi televisivi Non è la Rai, Forum, Buona Domenica
A teatro scritto e interpretato i monologhi Pagine Rossi e il seguito La più bella serata della vostra vita. Da questi spettacoli è stato tratto un libro edito dalla Mondadori: Pagine Rossi. Manuale di sopravvivenza urbana, pubblicato nel 2004. Fra gli altri spettacoli vi sono: Per fortuna che c’è Riccardo, del 2006, nel quale raccontava le date che hanno cambiato la storia del mondo, e Stasera a casa Rossi, del 2010, dove ogni sera era presente un ospite diverso con il quale Rossi rievocava aneddoti del passato mettendo in scena alcuni dei suoi brani più riusciti. Fra il 2008 e il 2009 è stato ospite fisso del programma radiofonico di Rai Radio 2, Gli spostati con il “Gazzettino di Rossi”.
È uno degli autori di Fiorello e ha partecipato come ospite fisso al Fiorello show, in onda su Sky Uno nel 2009-2010. Prosegue quindi la sua carriera di presentatore, e nel 2010 ha sostituito Massimiliano Ossini alla conduzione del quiz Sei più bravo di un ragazzino di 5°?
Dal 2010 al 2014 è su LA7v nel programma televisivo Cuochi e fiamme, condotto da Simone Rugiati. Nel 2011 conduce su Dove Tv Conosco un posticino, programma sulle attrattive turistiche e gastronomiche delle varie regioni d’Italia. Nel 2014 ha scritto, interpretato e diretto il suo primo film che lo vede regista La prima volta (di mia figlia) . In teatro ha scritto e interpretato, a partire dal 2014, L’amore è un gambero e, dal 2017, That’s Lif . A partire dal mese di ottobre 2019 conduce Battute? nella seconda serata di Rai 2
Biglietti online: https://bit.ly/3uHaudK
Biglietteria telefonica:
02 46513734 – dal martedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17
BIGLIETTI
- (inclusa prevendita)
- Intero – € 27
- Over 65 – € 25
- Studenti – € 12
- Under30 – € 20
- Insegnanti di ruolo – € 20
Raffaella Parisi