24orenews Web E Magazine

Un tessuto di metallo fascia il Missoni store di  Los Angeles

L’arte del metallo di Marzorati Ronchetti interpreta le seduzioni tessili della storica maison italiana

Per l’apertura della sua prima Boutique monomarca a Los Angeles, Missoni sceglie di raccontare ed esprimere il senso della propria identità anche attraverso il segno architettonico, attraverso design e manifattura, tutte italiane.Più che un negozio si tratta di un vero e proprio edificio di design che porta la firma di Patrick Kinmonth e la collaborazione di Space Architects e Marzorati Ronchetti. Ispirati dai valori e dalle collezioni della maison, gli architetti hanno progettato un volume dal candore metafisico con un’anima di vetro e acciaio.

 

IL CONCEPT: “L’idea dell’edificio è partita da due punti fermi: Missoni e Los Angeles,” spiega Angela Missoni. “Che cosa potevano apportare l’una all’altra? In che modo potevano intrecciarsi per portare a Los Angeles lo spirito e l’anima della tradizione Missoni in modo opportunamente creativo e anticonformista?”

LA RISPOSTA: L’edificio utilizza fasce di alluminio lavorate a intreccio per rivestire una struttura in vetro, acciaio e cemento. L’esterno crea l’effetto di un tessuto che protegge e decora l’interno, come fa un capo Missoni con il corpo. Le finestre sono ridotte a riquadri di acciaio che fendono il rivestimento di vetro e permettono di guardare dentro e fuori. La luce filtra attraverso l’esterno a intreccio e i molti lucernari per creare una fantasia di luce e ombra. Di notte, la struttura diventa un parallelepipedo scintillante, animato dalle luci interne, che proietta una fitta rete di ombre intessute sull’area circostante. Per Missoni e per gli architetti/designer, la luce è il tratto distintivo di Los Angeles; la luce solare di giorno e le favolose vedute della downtown dalle colline di notte…e questo edificio diventa consapevolmente parte della luce di Los Angeles.

L’ESTERNO: La straordinaria facciata effetto tessuto è stata progettata e costruita a Cantù da Marzorati Ronchetti, e poi assemblata in America. La struttura è un virtuosismo manifatturiero: 78 fettucce di alluminio di 10 cm di altezza, 8 mm di spessore, 50 metri di lunghezza, per un totale di 3900 metri e 11 tonnellate di peso, verniciate a polvere bianca opaca, curvate ad imitazione delle piegature della stoffa su un telaio, cingono dolcemente il volume centrale del negozio, risaltando sullo sfondo della città con la propria candida armonia.

L’INTERNO: l’interno si sviluppa come una serie di spazi collegati, definiti dall’idea di una via europea dello shopping che corre verso il centro, da cui si dipartono aree che ospitano le varie collezioni: Donna, Uomo, Accessori, occhiali da sole, Missoni Mare e Missoni Home. La struttura della facciata a intreccio è chiaramente visibile da dentro, come se si potesse vedere l’interno di un abito. Tutti i mobili, in palissandro, lacca e acciaio, sono stati appositamente ideati per questo spazio.

IL PROGETTO: Il progetto dell’esterno e dell’interno dell’intero edificio è opera di KINMONTH MONFREDA, team di design e direzione artistica capitanato da Patrick Kinmonth e Antonio Monfreda, che ha sede a Londra e Roma. La collaborazione tecnica invece è stata di Space Architects, team italo americano di architetti con sedi a Milano, New York, Miami e, appunto, Los Angeles.

LA LOCATION: L’edificio spicca nel tessuto urbano di Beverley Hills, Los Angeles, prestigioso punto di riferimento all’angolo tra Rodeo Drive e Santa Monica Boulevard. Si estende su una superficie totale di circa 700 metri quadrati.

 

 

Fonte:UffStampMissoni. nemo@nemomonti.com

Articolo precedenteSICILIA. ASP CATANIA: PIANO DI PREVENZIONE DELL’ IMMOBILITA’ DELL’ANZIANO…
Articolo successivoNESSUNO AMA IL PROPRIO CANE… COME IL GIOVANE JOSEPH GUISO