Italiani e acquisti: è in crescita l’attenzione degli italiani nei confronti degli asset digitali. Sono sempre di più, infatti, i nostri connazionali che scelgono bitcoin e altri token per arricchire i loro portafogli. Conio, la fintech italiana partecipata da Poste Italiane e Banca Generali che ha lanciato il primo wallet italiano per la custodia di Bitcoin e di asset digitali, ha realizzato una ricerca per studiare i comportamenti delle diverse regioni.

Italiani e asset digitali

Italiani e asset digitali. Ne emerge che anche la Lombardia risulta essere tra le regioni capofila. Nel dettaglio:

  • É proprio la Lombardia la regione ad essere al primo posto con la maggior percentuale di utenti iscritti a Conio (17,7%). La Lombardia è anche al primo posto tra le regioni per importo medio wallet per utente. Inoltre è al primo posto (26%) tra le regioni con più acquisto di bitcoin e di altcoin (23,7%), ovvero criptovalute alternative al Bitcoin.
  • La Lombardia risulta essere anche al terzo posto tra le regioni con maggior crescita di acquisti anno su anno (20,8%). Un comune Lombardo (Briosco, in provincia di Monza e Brianza) uno tra i paesi in crescita per acquisto pro capite di BTC.

L’attenzione degli italiani verso gli asset digitali, come criptovalute e NFT, è in costante crescita. Secondo recenti studi, l’interesse verso questi strumenti è alimentato dalla ricerca di nuove opportunità di investimento e dalla digitalizzazione accelerata, con il 2023 che ha visto un aumento del 30% nell’acquisto di criptovalute rispetto all’anno precedente. Molti italiani, soprattutto giovani investitori, vedono in questi asset un’alternativa ai mercati tradizionali, attratti dalla loro alta volatilità e potenziale rendimento. Nonostante i rischi legati alla regolamentazione e alla sicurezza, il trend continua ad espandersi, evidenziando come gli italiani stiano cercando di diversificare i propri portafogli sfruttando le opportunità offerte dal mondo digitale.

Articolo precedente81st Venice Film Festival
Articolo successivoIschia Film Festival 2024