Campionato europeo di calcio 2024: la Nazionale italiana veste Emporio Armani
Il Campionato europeo di calcio 2024 si svolgerà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio e vedrà protagonista anche l’Italia, campione in carica dopo la vittoria del 2021. Per l’occasione, la Nazionale italiana di calcio indosserà ancora una volta la divisa formale firmata Emporio Armani, un segno distintivo di eleganza e identità che unisce moda e sport.
La nuova divisa Emporio Armani
Il completo scelto per gli Azzurri è composto da una giacca blu a due bottoni in maglia di cotone, abbinata a pantaloni dritti in denim e a una camicia azzurra. Sul retro della giacca spicca la scritta ITALIA, mentre il taschino porta lo stemma ispirato alla divisa storica indossata dalla Nazionale nel 1928.
I colori sobri, i tessuti confortevoli e le linee dinamiche sono pensati per rappresentare lo spirito autentico di Emporio Armani, unendo tradizione ed eleganza moderna.
Una collaborazione che unisce stile e sport
L’iniziativa rientra nell’accordo quadriennale siglato nel 2019 tra Giorgio Armani e la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), che prevede la creazione del guardaroba formale per tutte le rappresentative: la Nazionale maggiore, la Under 21 e la Nazionale femminile.
Si tratta di una collaborazione che rafforza il legame tra il mondo della moda italiana e il calcio, due eccellenze riconosciute a livello internazionale.
Giorgio Armani e il calcio
Oltre a vestire la Nazionale, Giorgio Armani ha collaborato negli anni con diversi club prestigiosi, firmandone le divise ufficiali e contribuendo a diffondere un’idea di sport che non rinuncia mai all’eleganza. Con Emporio Armani, lo stile diventa parte integrante dell’immagine degli Azzurri, anche fuori dal campo.
Il Campionato europeo di calcio 2024 non sarà soltanto un’occasione per difendere il titolo conquistato a Wembley nel 2021, ma anche per mostrare al mondo un’immagine di squadra che unisce tradizione, passione e stile italiano. Con la nuova divisa Emporio Armani, la Nazionale porta in Germania non solo il talento sportivo, ma anche l’eccellenza del Made in Italy.