Tennis and Friends Torino 2025

Tennis and Friends Torino: un evento che unisce salute, sport e spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, Torino ospita in Piazza Castello una nuova tappa di Tennis and Friends – Salute e Sport, manifestazione che festeggia i suoi 15 anni e che si conferma come punto di riferimento nazionale per la prevenzione sanitaria gratuita e la promozione del benessere attraverso l’attività fisica.

Dopo l’appuntamento di Roma in concomitanza con gli Internazionali BNL d’Italia, il tour torna in Piemonte con tre giornate ricche di attività sportive, screening gratuiti, spettacoli e incontri di divulgazione. L’evento è Official Charity delle Nitto ATP Finals, rafforzando così il legame speciale con il capoluogo torinese.

Prevenzione per tutti: studenti, famiglie e sportivi

La prima giornata, venerdì 12 settembre, sarà dedicata alle scuole con il tema “La prevenzione è giovane, il Tennis come esempio di vita”. Centinaia di studenti proveranno tennis e pickleball, oltre a partecipare a eventi inclusivi come il progetto Wheelchair per persone con disabilità motorie.

Nel Villaggio Interforze, allestito per tutta la durata dell’evento, famiglie e ragazzi potranno sperimentare attività come sci di fondo e biathlon grazie alla collaborazione di Forze Armate, Guardia di Finanza e Polizia di Stato.

Campioni in campo e spettacolo in piazza

Ogni pomeriggio, sul campo ufficiale delle Nitto ATP Finals, andranno in scena sfide tra campioni del tennis e volti noti dello sport e dello spettacolo. Tra i protagonisti attesi:
Lorenzo Sonego, Andrea Vavassori, Diego Nargiso, Giorgio Chiellini, Max Giusti, Neri Marcorè, Cristina Chiabotto, Veronica Maya, Al Bano, Max Giusti, Piero Chiambretti e tanti altri.

Sabato 13 settembre aprirà anche il Villaggio dello Sport e della Salute, con esibizioni spettacolari come quella del campione di bike trial Vittorio Brumotti.

Screening gratuiti e prevenzione oncologica

Grande spazio alla prevenzione con oltre 30 specialistiche mediche: cardiologia, ginecologia, senologia, nutrizione, oncologia, oculistica, urologia e molte altre. Medici e operatori sanitari offriranno screening gratuiti, consulti e attività di educazione alla salute grazie alla collaborazione di ASL Città di Torino, Regione Piemonte, AOU Città della Salute e della Scienza, Ospedale Koelliker, Istituto di Medicina dello Sport e altre strutture di eccellenza.

Inoltre, le unità mobili di AIOM, SIU e SIRM garantiranno consulenze e materiali informativi per la prevenzione oncologica.

#BeActive: settimana europea dello sport

Come ogni anno, Tennis and Friends sarà anche il palcoscenico per il lancio ufficiale di #BeActive – Settimana Europea dello Sport (23-30 settembre 2025), promossa dal Ministero per lo Sport e cofinanziata dalla Commissione Europea. A presentarla in Piazza Castello sarà la conduttrice Veronica Maya, affiancata da ambasciatori dello sport come Alessia Filippi e Manuel Bortuzzo.

Ospiti e Ambasciatori della salute a Tennis and Friends Torino

L’edizione torinese vedrà la partecipazione di numerosi Ambassador della salute e dello sport: da Cristina Chiabotto ad Al Bano, da Ciro Ferrara a Piero Chiambretti, fino a Sebastiano Somma, Gimmy Ghione, Roberto Ciufoli e Stefano Pantano.

Tennis and Friends Torino: un appuntamento da non perdere

Con oltre 100.000 screening gratuiti effettuati nelle edizioni precedenti e un pubblico sempre crescente, Tennis and Friends si conferma un evento unico nel suo genere in Italia: un’occasione per vivere lo sport, scoprire la prevenzione e condividere valori di inclusione e solidarietà.

Il tour proseguirà a Roma dal 10 al 12 ottobre 2025 al Foro Italico, con la Main Edition.

Articolo precedenteGlorioso Rimpatrio: la lunga marcia di fede e libertà
Articolo successivoEu-Rice Research Network: il futuro del riso in Europa