RunAble 2025: la corsa inclusiva nel Parco di Monza per la Giornata mondiale della vista
Sabato 4 ottobre 2025 torna al Parco di Monza la seconda edizione di RunAble, la corsa-camminata non competitiva e inclusiva organizzata da ASD APS FreeMoving in occasione della Giornata mondiale della vista. L’evento è aperto a tutti: adulti, bambini, famiglie, sportivi amatoriali e atleti professionisti. L’obiettivo è duplice: promuovere la prevenzione delle patologie oculari e sostenere le persone con disabilità visiva attraverso lo sport e la partecipazione.
Un evento per tutti: sport, solidarietà e consapevolezza
Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto oltre 200 partecipanti, FreeMoving rinnova l’invito a muoversi insieme per una causa importante. I percorsi disponibili sono due, entrambi accessibili e certificati FIDAL: uno da 5 km (blu) e uno da 10 km (rosso), con partenza alle ore 10 da viale dei Tigli, nei pressi dell’ingresso Porta Monza.
Percorsi accessibili e segnalati a RunAble 2025
I tracciati saranno segnalati con indicazioni visive e tattili, e supportati da guide sportive per ipovedenti e non vedenti. I cartelli saranno dislocati ai sei ingressi del parco per facilitare l’orientamento.
Attività e laboratori inclusivi
Durante la mattinata, saranno presenti para-atleti e volontari dell’associazione, con laboratori e giochi dedicati ai più piccoli. Collaborano anche la Fondazione Don Gnocchi e l’Associazione Nistagmo Italia, con spazi informativi e attività pensate per sensibilizzare e coinvolgere.
Campioni paralimpici e percorsi sensoriali RunAble 2025
Tra gli ospiti, anche Antonella Inga, atleta paralimpica e presidente di FreeMoving, reduce dai Campionati Mondiali di atletica in India. I partecipanti potranno mettersi alla prova in percorsi sportivi e sensoriali sotto-benda, per vivere l’esperienza di chi affronta la vita con quattro sensi.
Iscrizioni, costi e pacco gara
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 settembre 2025 sul sito o via email a runable@asdfreemoving.it. È possibile iscriversi anche il giorno dell’evento entro le ore 9. Ogni iscritto riceverà pettorale e pacco gara con gadget offerti dagli sponsor.
Quote di partecipazione RunAble 2025
- Biglietto standard (13–64 anni): 10 euro
- Biglietto ridotto (6–12 anni e over 65): 5 euro
- Formula Family (2 adulti + 2 bambini): 20 euro
- Bambini sotto i 5 anni: gratis
Ristoro e momenti di convivialità
Al termine della corsa, sarà disponibile un punto ristoro con pranzo a 5 euro: hot dog, patatine e bibita o birra. Un’occasione per condividere l’esperienza e sostenere i progetti dell’associazione.
Chi è FreeMoving: sport e inclusione dal 2016
ASD APS FreeMoving è un’associazione nata a Monza nel 2016, iscritta al Registro Unico del Terzo Settore dal 2023. Fondata da Luca Aronica e Antonella Inga, promuove autonomia e inclusione per persone con disabilità visiva attraverso lo sport, il movimento e attività aperte a tutti.
Le attività dell’associazione
FreeMoving propone oltre 20 discipline sportive, esperienze sensoriali, corsi di autonomia, turismo accessibile, team building e percorsi educativi nelle scuole. Organizza anche eventi come aperitivi e cene al buio, campi estivi inclusivi e progetti con le scuole elementari.
RunAble 2025 patrocini e sponsor
RunAble 2025 è patrocinata da Sport e Salute Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico, Fispes, Uisp Monza Brianza e Rotary Club Monza Villa Reale.
Tra i main sponsor: BrianzAcque, Decathlon Club, Affari e Sport e Studio Shani.