Ermanno Scervino
Ermanno Scervino

L’ELEGANTE ED IL CLASSICO

di Gaetano Ragona

Elegante e sobrio ma anche casual, eccentrico fino a diventare trasgressivo: un uomo dalle mille sfaccettature quello del prossimo Inverno, secondo le proposte degli stilisti di Milano Moda Uomo che hanno solcato le passerelle di gennaio. Accanto alle classiche nuance di stagione quali nero, blu, grigio, marrone e cammello, ampia gamma cromatica con le sfumature del verde, il giallo, l’arancione, il rosso ed il blu cobalto. A dominare, tuttavia, saranno i motivi tartan, damier, pois, argyle ed il gessato. La silhouette degli abiti e dei capispalla diventa morbida secondo un concetto di tailoring rilassato e sensuale. I completi si arricchiscono di un elemento retrò: il panciotto, che ridisegna il look e definisce l’addome, slanciando l’intera figura (Etro). Nonostante questo sia stato un inverno mite, ci si prepara ad un freddo polare da dolcevita e sciarponi nonchè da pelliccia (John Richmond), ma il vero must è l’astrakan nero, splendido nella versione di Ermanno Scervino con interno blu cobalto. Vera protagonista delle passerelle: la mantella, presentata in lana a trama grossa (Daks) in cashmere (Ermanno Scervino) ed in tessuto tecnico (EA7), estremizzata fino a diventare coperta tricot da indossare sulle spalle (Missoni). Le calzature hanno la fibbia al posto dell’allacciatura. Church’s propone la classica inglese con un nuovo modello: Lambourn; doppia fibbia ed in vitello spazzolato è disponibile in colori quali il verde, l’alluminio, il nero, il marrone. Altra novità da Church’s, le classiche Sovereign proposte in tessuti inglesi quali il tweed, il principe di Galles ed il madras. Per la collezione Autunno-Inverno 2014 Car Shoe presenta una nuova versione sneaker che rievoca le forme delle classiche pedule da montagna. La tomaia interamente realizzata in vitello scamosciato ha una speciale imbottitura e lacci colorati a contrasto, mentre la suola tecnica è caratterizzata da un doppio strato con fondo trasparente.

Photo Gallery © Nick Zonna

Articolo precedenteMILANO TEATRO 2014: MARZO DA NON PERDERE
Articolo successivoROMA. NUOVA MOBILITA “CAR 2 GO” ENTRA IN FUNZIONE