Un borgo marchigiano che si trasforma in palcoscenico del gusto
Sefro, gioiello incastonato nella natura incontaminata delle Marche, si prepara ad accogliere la finale di un evento che unisce sapori, territorio e creatività: “La Trota e il Verdicchio” 2025. Il 2 agosto, tra i vicoli e i panorami mozzafiato della Valle della Scurosa, andrà in scena l’ultima appassionante sfida di un contest nazionale dedicato agli amanti della buona cucina e delle sfide gastronomiche. Con una formula che coinvolge pubblico, esperti del settore e volti noti dell’enogastronomia, la manifestazione si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica nel cuore dell’Italia più vera.
Finale in diretta Instagram con la giornalista Erika Mariniello
A condurre la finale, in diretta Instagram sui canali di Tipicità, sarà Erika Mariniello, giornalista e conduttrice televisiva appassionata di viaggi e sapori. Con il suo stile coinvolgente e la sua conoscenza profonda dei territori italiani, accompagnerà il pubblico in una narrazione viva, emozionante e ricca di suggestioni.
Come partecipare: ricette, votazioni e premi
Il contest è aperto a tutti: cuochi amatoriali, professionisti, appassionati di cucina e creativi del gusto. Basta avere una buona idea e la voglia di mettersi in gioco. L’unico requisito? La ricetta deve avere come protagonista la trota, eccellenza locale del territorio sefriano.
-
Candidature aperte fino al 10 luglio 2025: per iscriversi basta compilare il modulo online all’indirizzo https://forms.gle/8ph3zx2isBGXAdDm7.
-
Votazione online dall’11 al 25 luglio su www.tipicita.it: il pubblico potrà esprimere la propria preferenza e contribuire alla selezione dei tre finalisti.
Votare conviene: chi parteciperà alla votazione potrà essere estratto per vincere un weekend esperienziale nella suggestiva Valle della Scurosa, un angolo di paradiso tra relax, escursioni e sapori autentici.
Un premio immersivo nella natura delle Marche
Anche il vincitore della finale potrà godersi lo stesso premio: un soggiorno rigenerante all’insegna di natura, benessere e gusto, nella magia dell’entroterra marchigiano. Un’occasione unica per vivere un territorio ancora autentico, dove la cultura del cibo si intreccia con la bellezza paesaggistica e la calda accoglienza della comunità locale.
Una giuria stellare per giudicare i finalisti
A valutare i tre piatti finalisti sarà una giuria d’eccellenza, formata da esperti del gusto e volti rappresentativi della nuova scena gastronomica italiana. Ecco i protagonisti che decreteranno il vincitore de “La Trota e il Verdicchio” 2025:
-
Giovanni Caprioli – Direttore del Corso di Scienze Gastronomiche dell’Università di Camerino. Esperto di cultura del gusto, porta con sé una visione scientifica e profonda della cucina come forma di ricerca e valorizzazione del territorio.
-
Serena D’Alesio – Chef dell’Accademia di Tipicità, è nota per la sua cucina pop, creativa e radicata. I suoi piatti sono un ponte tra tradizione e innovazione, raccontati attraverso un linguaggio fresco e contemporaneo.
-
Manuel Saraceno – Ambassador di GialloZafferano, volto noto dei social e della TV, è il capitano carismatico della giuria. Con il suo stile eclettico e la sua passione travolgente, interpreta la cucina come esperienza da vivere e condividere.
-
Maria Rita Spoglia – Cuoca dell’Hotel Faustina e storica interprete della cucina sefriana, è celebre per le sue rivisitazioni visionarie. Un esempio? La sorprendente trota al caffè, piatto che racconta il territorio con audacia e creatività.
“La Trota e il Verdicchio” è promosso dal Comune di Sefro, con il cofinanziamento della Regione Marche nell’ambito del programma FEAMPA (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura). L’iniziativa è parte integrante del Grand Tour delle Marche, un viaggio tra eventi esperienziali ideato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche, per valorizzare borghi, tradizioni e saperi locali. Il binomio perfetto: trota e Verdicchio
Il nome del contest, “La Trota e il Verdicchio”, celebra due simboli identitari del territorio: la trota, regina delle acque limpide di Sefro, e il Verdicchio, uno dei vini bianchi più apprezzati d’Italia, ambasciatore del gusto marchigiano nel mondo. L’unione di questi due ingredienti rappresenta la sintesi perfetta tra natura, gastronomia e cultura, un invito a scoprire una cucina che nasce dalla terra e si apre alla creatività.
Un’occasione da non perdere per vivere le Marche da protagonisti
“La Trota e il Verdicchio” 2025 non è solo una gara culinaria, ma un progetto culturale e turistico che coinvolge territorio, persone e passioni. Partecipare al contest, seguire la diretta, votare online o semplicemente visitare Sefro in occasione della finale significa entrare a far parte di una comunità che crede nei valori dell’autenticità e nella forza del gusto come strumento di relazione.
Info
-
Finale: 2 agosto 2025, in diretta Instagram
-
Luogo: Sefro (MC), Valle della Scurosa
-
Iscrizioni: entro il 10 luglio su https://forms.gle/8ph3zx2isBGXAdDm7
-
Votazioni online: dall’11 al 25 luglio su www.tipicita.it
-
Contatti: 0737 685623 – ✉️ segreteria@tipicita.it