Il Sanremo ArtExpo celebra i panorami d’estate dell’arte
Il Festival dell’Arte di Sanremo – Sanremo ArtExpo – torna nel 2025 con un’edizione che promette di essere memorabile. Dal 13 al 16 novembre, il celebre Teatro Ariston, simbolo indiscusso della cultura italiana, si trasformerà in un’eccezionale galleria d’arte contemporanea. Tra i protagonisti selezionati per questa prestigiosa manifestazione ci sarà il Maestro Santi Sindoni, noto per la sua arte intensa e profondamente spirituale. La sua partecipazione rappresenta un importante riconoscimento per un percorso artistico coerente e innovativo, capace di fondere riflessione religiosa, impegno civile e tensione estetica. Un’occasione unica per ammirare da vicino le sue opere e riscoprire, attraverso l’arte, i panorami d’estate dell’anima e della memoria.
L’opera: “Curiamo le ferite di Cristo”
Tra le opere selezionate per il Sanremo ArtExpo 2025, spicca “Curiamo le ferite di Cristo”, presentata dal Maestro Sindoni. Questo lavoro fa parte della collezione Via Crucis nel Mondo, una serie composta da quattordici opere più una quindicesima, La Resurrezione della Sindone. Un ciclo artistico visionario, riconosciuto ufficialmente dal Ministero dei Beni Culturali Italiano per la sua unicità. Un’opera di forte impatto, che parla di dolore, fede e guarigione. In essa l’arte diventa voce delle ferite collettive e occasione di rinascita. Un invito a riflettere, che si inserisce perfettamente nei panorami d’estate culturali che il Sanremo ArtExpo propone.
Un palcoscenico d’eccezione per panorami d’estate d’autore
La location è il Teatro Ariston di Sanremo, noto per ospitare da decenni il Festival della Canzone Italiana. Dal 13 al 16 novembre 2025, l’Ariston si veste di nuovo, accogliendo artisti provenienti da tutto il mondo in un evento che è molto più di una semplice esposizione.
Il Sanremo ArtExpo diventa così un crocevia tra passato e presente, dove l’arte contemporanea dialoga con i grandi del Novecento. In esposizione, infatti, troveremo opere di artisti come Andy Warhol, Renato Guttuso, Mario Schifano, Mario Sironi, Tano Festa, Ugo Nespolo, Franco Angeli. E accanto a loro, il Maestro Sindoni con la sua visione potente e personale.
Un’opportunità internazionale per artisti e pubblico
Il Festival dell’Arte Sanremo – Arte Expo rappresenta una grande opportunità per ogni artista selezionato. Non solo un’esposizione fisica nel cuore della Riviera ligure, ma anche:
-
Una pagina dedicata sul catalogo ufficiale della manifestazione.
-
La partecipazione a un concorso con un montepremi di 25.000 Euro.
-
La possibilità di entrare in contatto con un pubblico internazionale, composto da collezionisti, galleristi, appassionati d’arte e critici.
La giuria, composta da personalità di altissimo profilo, garantirà visibilità e autorevolezza all’evento. Ne fanno parte:
-
Ornella Muti, madrina ufficiale
-
José Van Roy Dalì, artista e figlio di Salvador Dalì
-
Marco Rebuzzi, curatore e critico d’arte
-
Gian Mauro Sales Pandolfini, antropologo e storico dell’arte
-
Alberto Castiglione, regista e documentarista
-
Sandro Serradifalco, editore e saggista
Un documentario per raccontare la visione dell’artista
Tra gli artisti selezionati, uno verrà scelto per la produzione di un documentario esclusivo, diretto dal regista Alberto Castiglione, autore di produzioni per Sky e Netflix. Un’opportunità straordinaria per raccontare al grande pubblico la propria poetica, il percorso creativo e l’impatto delle proprie opere. Anche in questo caso, l’opera di Santi Sindoni si presenta come una candidata autorevole, capace di unire racconto visivo e intensità spirituale. Il suo messaggio – arte come forma di consapevolezza e strumento di rinascita – trova piena espressione in un contesto dove ogni pennellata diventa emozione condivisa.
JTV Foundation e il sostegno ai panorami d’estate dell’arte
A sostenere la partecipazione del Maestro Sindoni c’è la JTV Foundation, da anni impegnata nella valorizzazione delle eccellenze artistiche e culturali. La fondazione, con orgoglio, accompagna questo importante traguardo, riconoscendo nel lavoro del Maestro un raro equilibrio tra profondità di contenuto e impatto visivo. Il sostegno della JTV Foundation si inserisce in un più ampio progetto di promozione artistica che punta a far emergere quei talenti capaci di parlare all’umanità attraverso la bellezza, l’etica e l’impegno sociale.
Arte e spiritualità a Sanremo
L’arte che emoziona e unisce sarà protagonista a Sanremo dal 13 al 16 novembre 2025. Il Festival dell’Arte – Sanremo ArtExpo si conferma tra gli eventi più attesi dell’anno, offrendo ai visitatori un viaggio visivo, sensoriale ed emotivo attraverso le voci del presente e della memoria. La presenza del Maestro Santi Sindoni, con l’opera Curiamo le ferite di Cristo, rappresenta un momento di rara intensità espressiva. Un invito a riflettere, a lasciarsi coinvolgere e a partecipare a una narrazione collettiva dove l’arte diventa parola, gesto e futuro.
Non perdere l’occasione di vivere questi straordinari panorami d’estate dell’arte contemporanea. L’appuntamento è al Teatro Ariston di Sanremo.











