Stefano De Martino con il primo Telegatto

Stefano De Martino al Festival dello Spettacolo: tra varietà, ironia e il suo primo Telegatto

È stato uno degli ospiti più attesi del Festival dello Spettacolo, il primo evento in Italia e in Europa interamente dedicato alle diverse anime dell’intrattenimento. Stefano De Martino, conduttore, ballerino e showman, ha incontrato il Direttore di TV Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali per una chiacchierata brillante e affollatissima tra televisione, carriera e visione del varietà.

“Affari Tuoi è diventato anche varietà”

Durante l’incontro, De Martino ha riflettuto sull’evoluzione dell’access prime time:
La dilatazione del programma ha fatto sì che Affari Tuoi diventasse non solo un gioco ma anche un varietà.” Con la consueta ironia, ha commentato il confronto con Gerry Scotti: “Gerry è stato carinissimo con me quando è stato qui ieri. In piena onestà, lui fa qualche telespettatore in più… diciamo che se comprassimo una casa insieme, lui ne avrebbe un pezzettino in più!
Con una metafora culinaria, ha poi descritto il ruolo dell’access:
La televisione è un po’ come il cibo: noi nel menù della serata siamo l’antipasto. Dobbiamo essere un ottimo antipasto, così da lasciare lo spazio giusto nello stomaco dei telespettatori per godere anche del primo, che è la prima serata”.

Il Telegatto, tra emozione e ironia
A chiusura dell’incontro, Aldo Vitali ha consegnato a De Martino il suo primo Telegatto, accolto con entusiasmo e una battuta che ha conquistato il pubblico:
Appena esco vado a comprare una lettiera, dei croccantini, una coperta e me lo metto sulle gambe mentre guardo la televisione. Lo desideravo!

Stefano De Martino premiato con il TelegattoTra gli ospiti di punta del Festival dello Spettacolo anche Carlo Conti, che ha acceso i riflettori sul Festival di Sanremo 2026 durante un dialogo con Aldo Vitali. Il conduttore ha svelato alcune anticipazioni sulla prossima edizione, tra cui il numero dei Big in gara e la presenza di Nicola Savino al Dopofestival, confermando il suo ruolo centrale nella nuova stagione televisiva.

Aldo Vitali con Carlo Conti

Una giornata di stelle al Festival dello Spettacolo

Nel corso della seconda giornata del Festival dello Spettacolo – il Superstudio Più di Milano ha accolto un pubblico numerosissimo e appassionato. Oltre a Carlo Conti e Stefano De Martino, protagonisti di incontri molto seguiti, sono intervenuti tanti volti noti del mondo dello spettacolo: Simona Ventura, Benedetta Rossi, Benedetta Parodi, Fabio Caressa, Stefano Accorsi, Paola Perego, Max Angioni, Tiberio Timperi, Giovanni Allevi, Jerry Calà e la reunion de I Cesaroni con Claudio Amendola, Lucia Ocone, Matteo Branciamore, Marta Filippi e Ludovico Fremont. Un parterre ricchissimo che ha trasformato il Festival in un vero palcoscenico della cultura pop italiana.

Chi è Stefano De Martino Telegatto

Nato a Torre Annunziata il 3 ottobre 1989, Stefano De Martino ha iniziato a danzare a soli dieci anni, seguendo la passione trasmessa dal padre. Dopo aver vinto una borsa di studio al Broadway Dance Center di New York nel 2007, ha lavorato con la Oltre Dance Company e nel 2009 ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi, classificandosi primo tra i ballerini. Da lì, la sua carriera ha preso il volo: ballerino professionista, conduttore televisivo, volto amato del piccolo schermo. Negli ultimi anni ha consolidato il suo ruolo come conduttore di punta di Rai 2, con programmi come Bar Stella e Stasera tutto è possibile, dimostrando versatilità, carisma e una spiccata attitudine al racconto leggero e intelligente.

Il Festival dello Spettacolo ha celebrato non solo il talento, ma anche la capacità di raccontare la televisione con ironia e autenticità. Stefano De Martino, con il suo primo Telegatto tra le mani, ha confermato di essere uno dei volti più amati e promettenti dell’intrattenimento italiano.

Articolo precedenteGiusto tassare extraprofitti banche: una misura di equità sociale
Articolo successivoCucina e Arte si incontrano al Ristorante ACTA