Sicily Food Vibes a Gioiosa Marea

Sicily Food Vibes  Dal 29 al 31 agosto 2025, Gioiosa Marea ospita, il festival dedicato alla cucina siciliana e alle eccellenze agroalimentari. Piazza Cavour si trasforma in un palcoscenico di gusto, tradizione e spettacolo culinario, dove chef, produttori e appassionati vivono tre giorni di cultura gastronomica.

Tre giorni all’insegna del gusto

Sicily Food Vibes è promosso dalla Regione Siciliana, dal Comune di Gioiosa Marea e in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Siciliani, l’Associazione Cuochi Messina e l’associazione La Sicilia di Ulisse. L’evento propone:

  • Laboratori didattici per adulti e bambini
  • Masterclass con chef rinomati
  • Cooking show con piatti tradizionali e innovativi
  • Degustazioni dei prodotti tipici siciliani

È un’occasione per scoprire tecniche, ricette e prodotti locali, tra sapori autentici e creatività.Talk

Venerdì 29 agosto 2025: inaugurazione e primi laboratori

Orario apertura: 20:00
Dove: Piazza Cavour

  • Inaugurazione ufficiale con autorità locali e regionali
  • Laboratorio sui dolci del Murgo, in collaborazione con Pasticceria Divino e URCS
  • 20:30: Masterclass di Antonio Nocerino sul tonno sott’olio affumicato
  • Cooking show:
  • 20:45 – “Arancino al cucchiaio” di Paolo Romeo
  • 21:15 – “Armonia dei Nebrodi” di Antonino Calabrese
  • Tre momenti dedicati a gusti e tradizioni della Sicilia, tra didattica e spettacolo.

Sabato 30 agosto: talk e approfondimenti

Orario talk: 19:00
Tema: Cultura alimentare, radici siciliane e turismo sostenibile

L’incontro, promosso dall’Accademia Italiana della Cucina, approfondirà:

  • Produzioni certificate “Born in Sicily”
  • Turismo sostenibile e nuove opportunità lavorative
  • Cultura dell’alimentazione sana

Moderatore: Attilio Borda Bossana
Ospiti: Giuseppe Bisignano, Luciana Caminiti, Renato Palmeri, Salvatore Ragusa, Giovanni Randazzo, Peg Strano, Francesco Trimarchi, Giuseppe Turiano

Sabato 30 agosto: laboratori e cooking show

  • 20:00 – Laboratorio dolci Murgo con Pasticceria Capizzi
  • 20:15 – Masterclass “Pasta incaciata novarese” di Claudio Angileri
  • 20:30 – Masterclass “Pasta del Murgo” con Ristorante La Piazzetta
  • Cooking show:
  • 20:45 – “Dal mare fino al vulcano” di Filippo Lembo
  • 21:15 – Sformatino di acciughe di Antonio Nocerino

Ogni attività combina tradizione e innovazione, per un’esperienza culinaria completa.

Domenica 31 agosto 2025 : gran finale

Orario cooking show: 21:00  Lo chef Giacomo Caravello del Ristorante Balice presenta il piatto innovativo: “Hummus, panna acida, senape e nasturzio” – a cura del progetto Sicilia di Ulisse. Un finale che unisce creatività e memoria dei sapori siciliani, chiudendo tre giorni di eventi unici.

Piazza Cavour

Perché partecipare a Sicily Food Vibes

  • Tre giorni di degustazioni, laboratori e cooking show
  • Valorizzazione dei prodotti tipici siciliani
  • Opportunità di conoscere chef e produttori locali
  • Esperienza di turismo enogastronomico unica

Dichiarazioni istituzionali:
«Gioiosa Marea è protagonista della “Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025”», afferma l’assessore Salvatore Barbagallo. «Ringraziamo l’Assessorato per aver scelto Gioiosa Marea. Sicily Food Vibes valorizza chef, prodotti DOP e tradizioni come la maschera del Murgo», aggiunge la sindaca Tindara La Galia. Sicily Food Vibes è un festival che unisce innovazione e tradizione, offrendo un’esperienza completa del gusto siciliano, ideale per residenti, turisti e appassionati di cucina.

Articolo precedenteMostra del Cinema di Venezia: tutto sul programma
Articolo successivoLa Notte dei Serpenti su Rai2: ospiti e programma