Movimento Benessere Wellness technogym

Technogym e il Corporate Wellness: benessere aziendale per la salute globale

Wellness aziendale: la visione di Technogym

Technogym, leader mondiale nel settore fitness e benessere, ha fatto del corporate wellness uno dei suoi pilastri strategici. Da sempre, la filosofia del wellness ispira l’azienda: uno stile di vita basato su esercizio fisico regolare, alimentazione sana e mentalità positiva, applicabile in ogni contesto — dalla casa al lavoro, dalla palestra agli hotel.

Il Ruolo delle Aziende nella Salute Globale

In un contesto competitivo, le aziende si distinguono non solo per il prodotto, ma per la valorizzazione del capitale umano. La salute fisica e mentale dei dipendenti è oggi un asset strategico. Le malattie non trasmissibili (NCD), causate da stili di vita scorretti, sono la prima causa di morte prematura. Secondo l’OMS, entro il 2030 il 70% della popolazione mondiale sarà obesa o sovrappeso.

Impatto Economico delle NCD

  • L’OCSE stima che l’8,4% del budget sanitario dei paesi avanzati sia destinato a trattare condizioni legate al sovrappeso.
  • L’obesità costa all’economia globale circa €1,77 trilioni (2,8% del PIL mondiale).
  • Il 70% della popolazione adulta nei paesi OCSE è costituito da lavoratori: le aziende hanno quindi un ruolo cruciale nella promozione della salute.

Corporate Wellness: Benefici per Aziende e Dipendenti

  • Secondo Gallup, dipendenti felici e coinvolti aumentano i profitti aziendali fino al 23%.
  • La Workplace Wellness Alliance del World Economic Forum evidenzia un risparmio netto di $22 milioni per aziende con programmi wellness efficaci.
  • Il 77% dei lavoratori globali lascerebbe il lavoro se costretto a sacrificare il proprio benessere.

Technogym Working 4 Wellness: Un Modello di Successo

Technogym è riconosciuta come The Wellness Company. Il suo progetto di corporate wellness interno include:

  • T-Wellness Center: palestra aziendale su due piani
  • T-Restaurant: ristorante con pasti bilanciati e stagionali
  • Check-up medico annuale: monitoraggio salute e prevenzione

Risultati Misurabili

  • 80,2% dei dipendenti è fisicamente attivo (vs 34% media nazionale)
  • 92% pratica esercizio anche nel tempo libero (vs 70%)
  • Solo il 10% è sedentario (vs 32%)
  • 78% attivi/molto attivi (vs 57%)

Technogym Corporate Club: la piattaforma digitale per il benessere aziendale

Technogym estende il suo know-how alle aziende di tutto il mondo con programmi di corporate wellness personalizzati. L’ultima innovazione è Technogym Corporate Club, una piattaforma digitale integrata con il Technogym Ecosystem.

Funzionalità chiave

  • Technogym App Plus: allenamento personalizzato con AI, nutrizione e meditazione
  • Accesso globale: continuità del training ovunque, anche in viaggio
  • Technogym Coach: obiettivi su misura (salute, performance, peso)
  • Dashboard aziendale: monitoraggio attività e comunicazione interna
  • Gamification: sfide, premi e community aziendale

Supporto multidisciplinare

Technogym offre consulenza professionale in ambito medico, fitness, nutrizione e meditazione, con formazione digitale e live per aziende partner.

Technogym va sempre incontro alle esigenze e alle necessità dei suoi partner, anche logistiche, e metterà quindi a disposizione il suo know-how per rendere ogni area di lavoro adatta a promuovere il wellness aziendale. Se l’azienda non ha a disposizione aree sufficientemente ampie per equipaggiare una vera e propria palestra, Technogym consiglia e posiziona, per esempio, Wellness Ball Active Sitting, Kinesis, la linea Flexability e altre soluzioni con ingombri ridotti in coffee corner, sale riunioni, aree comuni.

Tra i colossi industriali, finanziari, della tecnologia, della moda e medico-farmaceutici che già si affidando a Technogym per essere certi che il wellness dei loro dipendenti sia in mani sicure compaiono, solo per citarne alcuni, Goldman Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley, Ferrari, Apple, Google, Microsoft, Meta, Armani, Gucci, Bottega Veneta, Bosch, Vodafone, Cisco, Unilever, P&G, SAP, Salesforce, GlaxoSmithKline, Abbott, Novo Nordisk, Medtronic.

Articolo precedenteEUIPO: in Italia e nell’UE solo 1 designer su 4 è donna
Articolo successivoViva la Brexit