Il 25 e 26 agosto 2025 , San Leo in San Marino si trasforma in un teatro a cielo aperto per AlchimiAlchimie 2025, la diciannovesima edizione della manifestazione che celebra il mito del Conte di Cagliostro. Quest’anno l’evento assume un significato speciale, ricorrendo i 230 anni dalla sua morte nella storica Fortezza leontina. Sul sito ufficiale www.alchimialchimie.com è disponibile il programma definitivo: oltre 50 artisti e performer animeranno le vie, le piazze e i cunicoli del borgo, con più di 20 spettacoli al giorno tra repliche, interventi itineranti e grandi show serali. L’evento promette un’esperienza immersiva che intreccia storia, arte e convivialità.
Spettacoli e performance alchemiche
AlchimiAlchimie 2025 offre un mosaico di linguaggi artistici che coinvolgono tutti i sensi. Tra le proposte:
- La Fabbrica di Bolle: giochi d’aria e comicità, un invito alla leggerezza per grandi e piccoli.
- Pendragon StageFighters: duelli cavallereschi con spettacoli come Il Torneo delle Ombre e Il Giudizio dell’Acciaio.
- Francesca Cavallotti: performance di fuoco e visual show luminosi, tra eleganza e ritmo.
La manifestazione fonde arti diverse, offrendo momenti spettacolari che spaziano dal teatro alla danza, dal fuoco alla musica, creando un’esperienza immersiva davvero unica.
Danza tra vicoli e piazze
La danza sarà protagonista con performance site-specific capaci di coinvolgere il pubblico:
- I Fiori di Iside trasformeranno vicoli e piazze in scenografie naturali.
- Veronica Bagnolini e la scuola Aulos di Rimini proporranno coreografie uniche, integrate nel contesto storico di San Leo.
- Move Dance San Marino porterà sul palco campioni come Giovanni Cavallo e Maldivia Polini, unendo danza sportiva e spettacolo.
Le coreografie dialogheranno con il borgo, rendendo lo spettatore parte integrante della narrazione visiva e performativa.
Fuoco e musica: emozioni che avvolgono
I Lacrime di Fuoco trasformeranno il fuoco in emozione viva, combinando liricità e potenza scenica. La musica, invece, diventerà esperienza collettiva grazie a Stefano Baroni, performer internazionale di circle singing e body percussion. Le jam session aperte al pubblico trasformeranno il Parco Belvedere in un grande cerchio sonoro, dove voci, strumenti improvvisati e battiti creano un’orchestra spontanea. In aggiunta, i Lunghi Archi di San Marino riporteranno indietro nel tempo con abiti storici e dimostrazioni di tiro con l’arco, invitando tutti a partecipare direttamente a un’esperienza medievale unica.
Mercatini e artigianato nel borgo
Il Mercatino Alchemico e le botteghe storiche completano l’atmosfera dell’evento. Artigiani, hobbisti ed eccellenze locali mostreranno le loro creazioni con dimostrazioni dal vivo. Negozi, forni e ristoranti proporranno il meglio della gastronomia leontina, permettendo ai visitatori di vivere il borgo anche attraverso i sapori tradizionali. Durante il pomeriggio, una tappa del road show del marchio di gioielli Brand offrirà giochi, attività con premi e la possibilità di creare contenuti con il content creator Marco Casadei, uno dei tanti influencer presenti.
Fuochi e spettacoli serali
La magia di AlchimiAlchimie 2025 sarà amplificata da sorprendenti installazioni pirotecniche ogni ora, curate da Fonti Pirotecnica, con quadri di fuoco spettacolari. Il gran finale, previsto alle 23:00 in Fortezza, trasformerà luci, suoni e fuoco in un unico spettacolo piromusicale, regalando emozioni indimenticabili a tutti i visitatori.
Informazioni pratiche
- Ingresso: 12 euro (ridotto 6 euro)
- Parcheggi: gratuiti
- Navetta: 2 euro per raggiungere il cuore del borgo
Due giornate per vivere AlchimiAlchimie 2025, un intreccio di arte, storia e convivialità immersi in uno dei panorami più suggestivi d’Italia: il Belvedere di San Leo. Un’occasione imperdibile per scoprire spettacoli, mercatini, performance e fuochi in un’esperienza totale e multisensoriale.
Per il programma completo e aggiornamenti: www.alchimialchimie.com.











