“Scaglie di Parmigiano-Reggiano con salse aromatiche”
Ingredienti
- 16 scaglie di Parmigiano-Reggiano
Preparazione delle salse
Salsa di olive nere
- 250 g di olive nere
- 125 ml di olio extravergine d´oliva
Snocciolare le olive e triturarle nel frullatore. Passare la purea al colino per togliere eventuali impuritá ed aggiungere l´olio d´oliva.
Salsa di prezzemolo
- 125 g di prezzemolo fresco
- 125 ml di olio extravergine d´oliva
- 1 peperoncino piccante
Tritare il prezzemolo ed il peperoncino aggiungendo l´olio a filo.
- 600 g di pomodori maturi
- 125 ml di olio extravergine d´oliva
- zucchero, sale e pepe
Pelare e mondare dai semi i pomodori. In una casseruola cucinare a fuoco lento (per 90 minuti) la polpa di pomodoro con l´olio, un pizzico di zucchero, sale e pepe. Una volta cotta, passare la polpa al passaverdura.
Preparazione del piatto
Sistemare in un piatto le scaglie di Parmigiano-Reggiano. Intorno, disporre le salse in coppette in modo da poter intingere le scaglie di formaggio.
Clicca sulla ricetta che ti ispira…
- “Pera al Parmigiano-Reggiano”
- “Gelato al Parmigiano e Prosciutto”
- ”Maki di tonno, rucola e Parmigiano”
- “Carpaccio di bue al Parmigiano-Reggiano”
- ”Zuppetta di spinaci e Parmigiano-Reggiano”
- “Pomodoro caramellato con Porto, lamponi e ciliegie”
- “Scaglie di Parmigiano-Reggiano con salse aromatiche”
- “Tatin di albicocche con gelato e croccante di Parmigiano”
- “Cuore caldo di Parmigiano con code di gamberi e vino rosso”
- “Fichi freschi con crema di Parmigiano-Reggiano e salsa al Marsala”
leggi anche l’articolo § IL RE DEI FORMAGGI
leggi anche l’articolo § IL RE DEI FORMAGGI
Fonte:consorziodelparmigiano