“Gelato al Parmigiano e Prosciutto”
Ingredienti per 4 persone
- 500 ml latte
- 4 tuorli d’uovo
- 50 gr. zucchero di canna
- 200 gr. Parmigiano-Reggiano stagionato
- 5 gr pectina
- poche gocce di Aceto Bbalsamico di Modena Tradizionale
- 200 gr. Prosciutto di Parma
- menta fresca q.b.
Procedimento
Portare a bollore il latte, fuori dal fuoco unire ai tuorli miscelati con lo zucchero e il Parmigiano stagionato almeno 26 mesi, la pectina come stabilizzante naturale, porre i n appositi contenitori ed abbattere di temperatura in negativo, rigenerare con apposita macchina, in alternativa realizzare nella maniera classica con una macchina per il gelato.
Per il Prosciutto, disidratare la metà del prosciutto tagliato a piccole fettine su un foglio di carta forno, lasciato a disidratare in forno a 120°c per almeno un’ora.
Composizione
In una coppa in vetro disporre sul fondo dei piccoli cubetti di prosciutto di Parma, unire il gelato a forma di quenelle, ultimare con qualche goccia di aceto balsamico e il prosciutto croccante, facoltativamente ultimare con della menta fresca.
Clicca sulla ricetta che ti ispira…
- “Pera al Parmigiano-Reggiano”
- “Gelato al Parmigiano e Prosciutto”
- ”Maki di tonno, rucola e Parmigiano”
- “Carpaccio di bue al Parmigiano-Reggiano”
- ”Zuppetta di spinaci e Parmigiano-Reggiano”
- “Pomodoro caramellato con Porto, lamponi e ciliegie”
- “Scaglie di Parmigiano-Reggiano con salse aromatiche”
- “Tatin di albicocche con gelato e croccante di Parmigiano”
- “Cuore caldo di Parmigiano con code di gamberi e vino rosso”
- “Fichi freschi con crema di Parmigiano-Reggiano e salsa al Marsala”
leggi anche l’articolo § IL RE DEI FORMAGGI