Carpaccio di bue al Parmigiano-Reggiano
Ingredienti
- 250 g di filetto di bue
- sale e pepe
Ingredienti per il pesto - 50 g di basilico
- ½ spicchio d’aglio
- 50 g di Parmigiano-Reggiano a petali (*)
- Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o Reggio Emilia
- 30 g di pinoli
- 10 g di noci
- 10 cl d’olio
- sale e pepe
Preparazione
1. Salare e pepare il filetto di bue e con un foglio di pellicola trasparente per alimenti arrotolarlo a forma di salame e congelarlo.
2. Togliere dal freezer e senza scongelare affettare a macchina sottili fettine di carne collocandole su di un piatto da portata sino a ricoprirlo interamente.
3. Preparare il pesto tritando tutti gli ingredienti in un frullatore e spennellare la salsa ottenuta sul carpaccio.
4. Al centro del piatto, preparare un bouquet con diverse qualità di insalata e condirlo con la salsa rimanente.
5. Tagliare il Parmigiano-Reggiano a petali sottili ed inserirli nel bouquet di insalata.
(*) per fare i petali, si consiglia di utilizzare un Parmigiano-Reggiano di 14-18 mesi di stagionatura.
Clicca sulla ricetta che ti ispira…
- “Pera al Parmigiano-Reggiano”
- “Gelato al Parmigiano e Prosciutto”
- ”Maki di tonno, rucola e Parmigiano”
- “Carpaccio di bue al Parmigiano-Reggiano”
- ”Zuppetta di spinaci e Parmigiano-Reggiano”
- “Pomodoro caramellato con Porto, lamponi e ciliegie”
- “Scaglie di Parmigiano-Reggiano con salse aromatiche”
- “Tatin di albicocche con gelato e croccante di Parmigiano”
- “Cuore caldo di Parmigiano con code di gamberi e vino rosso”
- “Fichi freschi con crema di Parmigiano-Reggiano e salsa al Marsala”
leggi anche l’articolo § IL RE DEI FORMAGGI
Fonte: consorzioparmiggianoreggiano